Alcantara: 7 anni di parco

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:14.32 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video

riserve
Torna indietro |  Stampa Articolo |  Archivio 
Alcantara: 7 anni di parco

Foto: Alcantara: 7 anni di parco

7 ANNI DI PARCO: in occasione della ricorrenza dell’istituzione del Parco fluviale dell’Alcantara il Commissario straordinario dell’Ente Giuseppe Castellana ha presentato le attività realizzate e quelle in itinere nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Taormina.

Dal 2001 ad oggi, il Parco ha ampliato il proprio raggio d’azione sino a diventare tra i principali interlocutori in termini di sviluppo locale.
La celebrazione del “compleanno” – che vuole essere una occasione di incontro tra l’Ente e la popolazione della Valle dell’Alcantara attraverso il fiume, filo conduttore di storia, arte e natura- ripercorre la storia dell’unico Parco fluviale siciliano, attraverso le numerose attività realizzate.

Conferenza stampa per i 7 anni del Parco AlcantaraLa crescita della cultura ambientale, la consapevolezza di trovarsi all’interno di un’area protetta e quindi di particolare pregio, ha permesso grazie all’apporto degli amministratori locali e della popolazione di lavorare con entusiasmo crescente alla realizzazione della “mission” dell’Ente: oggi il Parco ha intrapreso il percorso per l’ottenimento della certificazione ambientale ISO 14001, sta programmando l’adesione alla rete “European Geoparks” per attivare circuiti di turismo scientifico, è referente a livello locale per le iniziative a tutela dell’assetto idrogeologico del territorio.

Tra le iniziative di particolare valore etico, la recente sottoscrizione del protocollo d’intesa con l’Unione Italiana Ciechi e l’adeguamento della sentieristica e del sito internet in favore dei non vedenti e degli ipovedenti ha riscosso notevoli apprezzamenti.
Collegamento alla versione del Sito del Parco accessibile.

Commissario straordinario Giuseppe CastellanaIl direttore Nunzio Priolo si è soffermato sulle principali attività attuate, tra cui l’importante rassegna Aquafest che dal 2004 ad oggi è divenuta un importante strumento di confronto e comunicazione, nonché la prossima inaugurazione del Centro di Studi sugli Ecosistemi fluviali di Castiglione di Sicilia.

Conclusioni affidate al Commissario straordinario che, oltre a sottolineare la crescente partecipazione delle istituzioni, ha voluto essere grato a quanti dal 2001 ad oggi hanno contribuito, a vario titolo, alla realizzazione delle iniziative programmate.
Una conclusione inusuale, con un particolare ringraziamento alla Natura, che ha creato l’immenso patrimonio naturalistico e vegetazionale della Valle dell’Alcantara e agli abitanti della stessa , che hanno conservato un “unicum” di incalcolabile valore.

 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti