Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:21.22 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video


Centro di Educazione all’Ambiente ed alla Mondialità
“Pacha Mama”



Logo Pacha Mama Sulle Madonie, stretto fra la Quacella e la Gola della Padella e nascosto fra i boschi di nocciolo di Polizzi Generosa, sorge il Centro di Educazione all’Ambiente ed alla Mondialità “Pacha Mama” che dal 2000 svolge attività di educazione ambientale adottando la metodologia dell’educazione alla terra.

La struttura che ospita il Centro è attrezzata per la residenzialità di piccoli gruppi e dispone di un’ampia cucina, di una biblioteca, 4 bagni con doccia ed è anche possibile, nei periodi più caldi, pernottare all’interno di caratteristici “pagghiari madoniti”.

Ingresso del casale sede di Pacha Mama

Campo estivo: “Pionieri del Tempo” (per ragazzi/e di 7-10 anni)
Nel nostro Centro “Pacha Mama” possediamo qualcosa che nessun altro al mondo possiede: una macchina del tempo.
All’inizio di ogni giornata (e per la verità qualche volta anche di notte!) i Vostri ragazzi saranno invitati ad entrarvi e a cominciare un viaggio attraverso il tempo e lo spazio.
Date: 13-22 giugno, 11-20 luglio, 5-14 settembre 2008

Campo estivo: “Astronave Terra” (per ragazzi/e di11-14 anni)
Il nostro pianeta non è altro che una delicatissima sfera che come una navicella spaziale attraversa da miliardi di anni l’universo.
Invitiamo i Vostri ragazzi a bordo per un indimenticabile viaggio attraverso lo spazio profondo in compagnia di tutti gli esseri viventi che con noi condividono questa meravigliosa casa.
Date: 27 giugno-6 luglio, 25 luglio-3 agosto 2008

Durata: dieci giorni, dalle 16 del venerdì alle 19 della domenica
Partecipanti: minimo 8 massimo 20

Costo: € 450 a partecipante
(10% di sconto per ogni amico coinvolto al campo)

Il pacchetto comprende:
  • attività di educazione ambientale e di interpretazione culturale per i 10 giorni del campo
  • attività di gioco, scoperta ed avventura
  • sviluppo di nuove abilità attraverso brevi seminari relativi ad attività pratiche (la produzione del pane, le conserve, ecc.)
  • vitto ed alloggio
  • i materiali didattici
E da quest’anno una novità: campo estivo per famiglie dall’11 al 18 agosto, aperto a gruppi familiari senza limiti di età.
Dopo anni di esperienza con i campi estivi rivolti a bambini e ragazzi, il Consorzio Giona Nexus ha deciso di dedicare un campo estivo alle famiglie.
Un campo in cui tutta la famiglia possa vivere emozioni, in cui avere i genitori o i figli con sè non costituisce un problema, piuttosto l’occasione di condividere delle esperienze irripetibili a contatto con il Pianeta.
Il centro può ospitare fino a quattro famiglie per la durata di sette giorni, con due operatori dell’Associazione.


Il CEAM Pacha Mama è gestito dal Consorzio Giona/Nexus
Per informazioni: 0916572035 – 0916614753 - 330724550
segreteria@consorziogionanexus.it
www.consorziogionanexus.it

Momenti di gioco con Pacha Mama


Campi famiglia a Pacha Mama



Ancora disponibilità per partecipare al campo famiglia dall'11 al 18 agosto a Pacha Mama.

Dopo anni di esperienza con i campi estivi rivolti a bambini e ragazzi, il Consorzio Giona Nexus ha deciso di dedicare un campo estivo alle famiglie.
Un’occasione in cui tutta la famiglia possa stare assieme in un modo diverso dal comune, un’opportunità per condividere delle esperienze straordinarie a contatto con il Pianeta.

Il centro può ospitare fino a quattro famiglie per la durata di sette giorni, con il supporto didattico e logistico dei nostri operatori.

L'arrivo a Pacha Mama è previsto lunedi 11 nel pomeriggio mentre la conclusione per il 18 dopo il pranzo.

Per informazioni contattare la segreteria.

Costi
Adulto 420 euro
Bambino 350 euro
Famiglia 4 persone sconto del 10%
Famiglia 5 persone sconto del 15%
Famiglia da 6 persone in poi sconto del 20%

Variazione campo estivo di settembre 2008.
Per motivi organizzativi il campo "Pionieri del Tempo" previsto dal 5 al 14 settembre subirà delle variazioni:
diventerà un "Minicampo" per ragazzi fino ai 14 anni che si svolgerà dal 10 al 14 settembre tra giochi avventurosi e notti sotto le stelle.

Costo: 200 euro a partecipante.

Scarica il Programma completo del Minicampo Avventura  Scarica o visualizza il programma completo del Minicampo Avventura


Viviamo insieme le stagioni nel parco delle Madonie
FINE SETTIMANA A PACHA MAMA



29 e 30 Marzo
I colori della Terra
Il colore è uno dei linguaggi privilegiati dagli esseri viventi per esprimere le proprie emozioni e manifestare i propri bisogni. In questo laboratorio in natura i partecipanti verranno tirati in esperienze coinvolgenti, rilassanti, evocative, in un percorso di scambio e confronto con gli altri e con la natura.

19 e 20 Aprile
Vedere dove l’occhio non sente
Durante i due giorni è possibile godere del bellissimo luogo nel quale si trova il nostro Centro, fare brevi e rilassanti attività di riconnessione sensoriale all’ambiente, e gustare i prodotti tipici e genuini del Parco delle Madonie.

17 e 18 Maggio
Potlach a Pacha Mama
Il Potlach è un rito degli indiani d’America in cui, ogni anno dopo il raccolto o la caccia, le tribù si riunivano e quelle che avevano avuto una provvigione più ricca condividevano parte dei propri prodotti con le altre. A Pacha Mama questo antico rito si trasforma in un momento straordinariamente unico…

27 e 28 Settembre
Conserve in allegria
La fine dell’estate è certamente il periodo migliore per conservare un po’ dei sapori di questa stagione per i freddi giorni invernali. Durante il fine settimana, infatti, con l’aiuto degli esperti del Centro, potrete raccogliere i prodotti del nostro orto biologico e imparare a conservarli grazie a metodi naturali.

Costi a persona:
50 euro comprensivi di cena, pernottamento, colazione e pranzo del secondo giorno, attività e materiali, spuntini vari.
Su richiesta è possibile arrivare il venerdi e fare due pernottamenti e in questo caso il costo sarà di 80 euro.

Momenti di gioco con Pacha Mama

 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti