Incendi, nuovi mezzi

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:33.27 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio degli speciali

natura siciliana
Torna indietro |  Stampa Articolo |  Archivio 
Incendi, nuovi mezzi

E’ stata aggiudicata la gara bandita dalla Provincia regionale di Palermo per la fornitura di oltre venti nuovi automezzi da impiegare nello spegnimento degli incendi sul territorio provinciale.
L’impresa “Trinacria Veicoli Industriali” di Termini Imerese ha vinto il bando pubblico per un importo di 973mila euro. Alla direzione Protezione Civile di palazzo Comitini saranno assegnati 9 Fiat “Panda” 4X4 per la perlustrazione delle varie aree del territorio, 1 camion con “cestello”, 1 fuoristrada, 9 autobotti.
I mezzi saranno dislocati nei 9 POP (Presidii Operativi Provinciali) che si stanno allestendo in tutto il territorio, in modo che le loro “aree di influenza” coprano ogni angolo della provincia. I primi due Pop sono già operativi a Cefalù e Bagheria (ospitati nelle aree dei due Palazzetti dello Sport realizzati dalla Provincia Regionale di Palermo) mentre gli altri sette saranno ospitati in altrettante Case Cantoniere della Provincia, che a breve saranno ristrutturate ed adattate al nuovo uso. Ogni Pop sarà collegato alla Centrale Operativa della Protezione Civile, al Centro Direzionale dell’Ente in via San Lorenzo, a Palermo.
Attraverso questo collegamento ogni Pop usufruirà del monitoraggio del territorio tramite la sofisticata rete di satelliti geostazionari Eumetsat MSG (Meteosat Second Generation), messi a disposizione grazie alla convenzione con il ministero della Difesa, direzione generale delle telecomunicazioni, informatica e tecnologie avanzate.
 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti