Cisl, emergenza incendi
All’indomani dell’ondata di scirocco che, qualche giorno fa, s’è abbattuta sulla Sicilia, la Cisl lancia l’allarme incendi. Fa appello all’assessore all’Agricoltura, Giovanni La Via, perché apra il confronto su un “pacchetto emergenza ambiente”. E rende noto che “in assenza di interventi concertati”, è pronta alla mobilitazione. Il sindacato guidato da Maurizio Bernava ha tenuto nel parco naturale dello Zingaro, a Scopello (Palermo), un vertice sul “Patrimonio boschivo come bene comune”, a cui hanno preso parte il segretario regionale della federazione agroalimentare, Fabrizio Scatà, e i nove segretari provinciali Fai. Queste le proposte: il via “prima che sia troppo tardi” al servizio di prevenzione antincendio; la creazione di una “struttura permanente di monitoraggio supportata da una cabina regionale di regìa che operi in raccordo con le nove prefetture”, per coordinare gli interventi di forestali, vigili del fuoco, protezione civile e degli altri soggetti di volta in volta coinvolti. La “attuazione piena” della legge regionale 14 del 2006 per ridurre la stagionalità e la precarietà dei lavoratori forestali siciliani.
|