Vendicari, volontariato

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:36.02 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio degli speciali

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Vendicari, volontariato

Al via a Vendicari un servizio volontario di vigilanza che opererà all’interno della zona “A” della Riserva gestita dall’Azienda Regionale Foreste Demaniali.
Dopo i risultati positivi dell’anno passato, si è ritenuto infatti opportuno riproporre l’attività del corpo delle Guardie ecologiche dell’Ente Fauna Siciliana, che attraverso azioni preventive di informazione, sensibilizzazione ed educazione ambientale, indirizzate ai tanti fruitori che specie durante il periodo estivo giungono a Vendicari, richiameranno al rispetto dei regolamenti vigenti nell’area protetta, coadiuvando con opportune segnalazioni, se sarà necessario, l’azione della capitaneria di porto e del corpo forestale.
Intanto prosegue con grande successo l’attività delle guide naturalistiche. Da Marzo ad oggi oltre 5000 i visitatori che hanno usufruito del servizio messo a disposizione gratuitamente dall’Azienda Foreste attraverso gli operatori dell’Ente Fauna Siciliana. Servizio che si sarebbe dovuto interrompere il 15 giugno per poi riprendere il 15 settembre, ma che rimarrà attivo su prenotazione anche durante i mesi estivi.
Per prenotazioni contattare l’ufficio provinciale di Siracusa dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali al telefono 0931 67450 o fax 0931 62373.
 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti