Legambiente, Sicilia promossa

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:15.53 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio degli speciali

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Legambiente, Sicilia promossa

Con trentatre' localita' segnalate la Sicilia e' terza tra le regioni italiane per migliore qualità dell'ambiente secondo l'ottava edizione della "Guida Blu Sicilia", il volume di Legambiente e Touring Club che segnala le spiagge piu' pulite e belle dell'isola. E' quanto e' emerso questo pomeriggio a San Vito Lo Capo durante la presentazione del volume che assegna le ormai ambite "vele" alle migliori spiagge siciliane. L’Isola di Salina e' l'unica localita' siciliana ad aggiudicarsi le cinque vele. Quattro bandierine sventolano invece su Menfi, Ustica, Favignana, Noto, Lampedusa - Linosa, Castelvetrano – Selinunte, Pantelleria e San Vito Lo Capo. Proprio il Comune in provincia di Trapani ha ottenuto stamane la "Dichiarazione ambientale", la prima tappa per l’ottenimento della certificazione di qualita' ambientale Uni Iso 14000. Il documento, consegnato al sindaco Giuseppe Peraino, tiene conto di una serie di parametri tra cui la qualita' dell'aria e dell'acqua, l’arredo urbano, il piano traffico, l'utilizzo delle risorse naturali, gli aspetti visivi e paesaggistici e il piano di risparmio energetico.
"Il Comune ha intrapreso un percorso virtuoso - ha detto il sindaco - verso la riqualificazione del territorio, lo sviluppo sostenibile, ecocompatibile e una migliore qualità della vita".

"Il buon risultato delle analisi di Goletta Verde in Sicilia – ha sottolineato Mimmo Fontana, presidente regionale di Legambiente – da' il segnale di quanto si sia sviluppato il tema della qualita' della proposta turistica nella nostra regione. Tuttavia non bisogna dimenticare che buona parte delle coste isolane rischia di essere travolta da un'insensata politica di gestione del territorio. Frenare le urbanizzazioni costiere, contrastare l’erosione ripristinando gli equilibri naturali, garantire la libera fruizione delle spiagge, tutelare le acque dall'inquinamento deve costituire un obiettivo prioritario per gli amministratori regionali."

"Il percorso che ha attivato il comune di San Vito Lo Capo sul tema della sostenibilita' e i servizi di qualita' rappresenta - ha spiegato Giuseppe Messina, portavoce Legambiente Palermo - la nuova frontiera per affermare sempre di piu' che le amministrazioni comunali in Sicilia possono rappresentare delle realta' in linea con i parametri richiesti dai fruitori del turismo sostenibile, attenti alla ricerca del rapporto tra qualita', valorizzazione del territorio, natura e servizi."

Di seguito la classifica delle 33 localita' siciliane selezionate: dodici centri con 3 vele, quattro con due vele e altre otto localita' con una vela. Anche una vela garantisce una vacanza di qualita' e pregio naturalistico visto che ognuna delle 286 localita' presenti nella Guida Blu fa parte di un'accurata selezione tra oltre 350 sparse in tutta Italia.
Comuni Prov. Vele
Salina Isola ME 5
Menfi AG 4
Ustica PA 4
Favignana TP 4
Noto SR 4
Lampedusa e Linosa AG 4
Castelvetrano - Selinunte TP 4
San Vito lo Capo TP 4
Pantelleria TP 4
Gioiosa Marea ME 3
Lipari ME 3
Sciacca AG 3
Marsala TP 3
Campobello di Mazara TP 3
S.Agata di Militello ME 3
Portopalo di Capo Passero SR 3
Patti ME 3
Brolo ME 3
Taormina ME 3
Cefalù PA 3
Capo d'Orlando ME 3
Custonaci TP 2
Selinunte TP 2
Piraino ME 2
Modica RG 2
Scicli RG 1
Acireale CT 1
Termini Imerese PA 1
Ispica RG 1
Erice TP 1
Cinisi PA 1
Pozzallo RG 1
S. Croce Camerina RG 1
 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti