S. Vito, certificazione
Il Comune di San Vito Lo Capo ha ottenuto la 'Dichiarazione ambientale', la prima tappa per l'ottenimento della certificazione di qualita' ambientale Uni Iso 14000 - sistemi di gestione ambientale - per l'efficacia delle procedure adottate in tema di sviluppo sostenibile ed eco compatibile. Il documento, il cui ottenimento tiene conto di una serie di parametri tra cui la qualita' dell'aria e dell'acqua, l'arredo urbano, il piano traffico, l'utilizzo delle risorse naturali, gli aspetti visivi e paesaggistici e il piano di risparmio energetico, sara' consegnato domani pomeriggio alle 18 in via Venza a San Vito Lo Capo, al sindaco Giuseppe Peraino.
L’incontro fa parte del progetto 'Qualita' Ambiente' per lo sviluppo sostenibile e l'innovazione nel settore della pesca, promosso dal Comune di San Vito (capofila) in associazione temporanea di scopo con il Consorzio ittico di Castellammare del Golfo di cui fanno parte i comuni di Castellammare del Golfo, Balestrate, Trappeto e Terrasini, e con l'Ispeme Servizi.
''L'ottenimento della dichiarazione ambientale – spiega Giuseppe Peraino, sindaco di San Vito Lo Capo - attesta che il Comune ha intrapreso un percorso virtuoso verso la riqualificazione del territorio, lo sviluppo sostenibile ed eco compatibile e una migliore qualita' della vita. Si tratta di un risultato significativo, frutto di un intenso lavoro di progettazione e pianificazione.''
Durante l'incontro, al quale parteciperanno Antonio D'Ali', presidente della commissione ambiente del Senato, Davide Ferrara, direttore del Progetto Qualita' Ambiente e Salvatore Seminara, Commissario straordinario del Consorzio ittico di Castellammare, Legambiente e Touring Club presenteranno l'ottava edizione regionale della "Guida Blu", il manuale dell’estate sulle spiagge piu' belle e le coste piu' pulite della Sicilia, premiate con le ormai famose "vele". Saranno presenti Sebastiano Venneri, vice presidente nazionale di Legambiente, Mimmo Fontana, presidente Legambiente Sicilia e Giuseppe Messina, portavoce Legambiente Palermo.
|