Nebrodi e Eolie, sistema turismo

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:40.30 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Nebrodi e Eolie, sistema turismo

Foto: Nebrodi e Eolie, sistema turismo
Rivalutare il territorio e la sua biodiversità attraverso la conoscenza dei prodotti tipici e tradizionali e soprattutto la valorizzazione della cultura del Parco dei Nebrodi e delle Eolie, è statio l’obiettivo principale del convegno Nebrodi ed Eolie, due territori Slow.
Un’iniziativa promossa e avviata dall’Ente Parco dei Nebrodi e Slow Food in occasione dell’edizione 2008 della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, che ha suscitato un notevole interesse da parte degli operatori turistici.


Il convegno ha avuto come finalità la creazione di un pacchetto turistico in cui vengono integrate le due aree dei Nebrodi e delle Isole Eolie, attraverso la proposizione di itinerari che abbiano in comune la loro biodiversità, espressa oltre che dai beni paesaggistici e culturali anche da quelli enogastronomici, che caratterizzano questi due meravigliosi territori.
Al meeting che si è svolto nella sala convegni del Comune di Malfa ain occasione della manifestazione “Salina Isola low”, hanno preso parte numerosi Tour operator, giornalisti ed operatori del settore gastronomico per lanciare una proposta di “Turismo Eco-Gastronomico” con un collegamento diretto alla biodiversità del territorio del Parco dei Nebrodi.
La proposta, dunque, si può certamente estendere a tutta la Sicilia, che rappresenta nel Mediterraneo un crogiolo di biodiversità.
Questi valori estesi, sia in campo nazionale, che internazionale, rappresentano il vero modello di turismo ecosostenibile.
/
“Un’alleanza strategica tra due territori, quello del Parco dei Nebrodi e delle Isole Eolie – ha spiegato il commissario dell’Ente Parco dei Nebrodi Antonio Ceraolo – che intende rivolgersi non solo sul binomio mare – montagna, ma soprattutto sulla Biodiversità per una migliore tutela e conservazione del ricco patrimonio ambientale. Si tratta - ha ribadito Ceraolo – di una vetrina di promozione che coniughi due territori, due bellezze, due patrimoni per generare una nuova forma di turismo complementare”.
All’incontro erano presenti il Commissario Straordinario dell’Ente Parco dei Nebrodi Antonio Ceraolo, il Direttore dell’Ente Massimo Geraci, Ignazio Di Gangi, presidente consorzio intercomunale “Valle dell’Halaesa”, Rosario Gugliotta, Fiduciario Slow Food Valdemone, Pippo Privitera, Presidente Slow Food Sicilia, Massimo Bernacchini, Governatore Slow Food Toscana, Dario Cartabellotta, del dipartimento interventi infrastrutturali dell’assessorato regionale Agricoltuira e Foreste e Pietro Sardo, presidente della fondazione Internazionale per la Biodiversità.

 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti