Stagnone (TP), allarme degrado

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:10.53 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio degli speciali

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Stagnone (TP), allarme degrado

Una lettera è stata inviata al sindaco di Marsala  per porre all'attenzione delle istituzioni lo statop in cui versa l'area antistante l'area protetta.
Gentile Sindaco, - scrive Antonio Belvedere - le scrivo per segnalarle lo stato di degrado del litorale marsalese, specificamente quello antistante la riserva naturale dello Stagnone. L'estate arriva e i rifiuti puzzano e deturpano il paesaggio. E' pensabile che non si trovi altra localizzazione per i cassonetti che il piccolo lido creato alcuni anni fa dalla provincia, dove amiamo andare a fare il bagno e prendere il sole? Esiste un piano ragionato di localizzazione dei cassonetti nel territorio da lei amministrato? Possibile che vengano piazzati nei punti paesaggisticamente più belli? Tanto è sempre bello, anche con la munnizza? Mi permetto di segnalarle anche un altro tipo di munnizza: quella ancora pù degradante e irreversibile costituita dal cemento. E' o no al corrente che entro una decina d'anni, l'area dell'ex preriserva diventerà una delle tante villettopoli d'Italia, tutte uguali, tutte orrende, villette e casette per produrre munnizza, inquinamento e rumore? ( I turisti, ne sono certo, andranno a scoprire altri luoghi più civili, puliti e meno contaminati, in Grecia, a Creta, in Corsica, in Sardegna o in Croazia....!, . Possibile che Marsala non abbia ancora un PRG? Non ha visto i tanti cartelli ben esposti in giro che annunciano "paradisi" moziesi, residences e quant'altro? Non pensa che per l'ennesimo scempio ambientale nella nostra amata Sicilia, anche Lei e la sua amministrazione possiate essere indicati come corresponsabili? Anche solo per omissione di interventi di salvaguardia?
Intanto, per favore, faccia spostare i cassonetti in luogo più idoneo. Grazie per la collaborazione
saluti.
Antonio Belvedere, Palermo
 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti