Uno spot per l'Etna

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:30.43 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Uno spot per l'Etna

In 45 secondi hanno saputo raccontare, con grande efficacia comunicativa ed altrettanta originalità, l’affascinante dimensione “lunare” dell’Etna e dell’area protetta che lo circonda. Come prestigioso riconoscimento per il loro spot, dall’emblematico titolo “Parco dell’Etna … tutto un altro mondo”, i ragazzi della II A dell’Istituto Comprensivo Campanella-Sturzo di Catania, hanno avuto assegnato il prestigioso premio “medaglia d’argento del Presidente della Repubblica”, nell’ambito del “Parchi & Parchi Videofestival” (la cui fase finale si è svolta nello scorso mese di marzo presso il Parco Nazionale del Circeo).
Il Parco dell’Etna, nell’ambito della Settimana Europea dei Parchi 2008, li ha voluti nella propria sede, il Monastero Benedettino di San Nicolò La Rena, per festeggiare ed esibire i premi: oltre alla preziosa medaglia, due splendide coppe vinte per il miglior spot e per il giudizio della giuria giovani. Ad accogliere i ragazzi del Campanella-Sturzo, accompagnati dal preside Lino Secchi e dai docenti che li hanno seguiti nella preparazione dello spot, c’erano il Commissario Straordinario del Parco dell’Etna Ettore Foti e il direttore Giuseppe Spina, che nel congratularsi con i premiatissimi alunni hanno sottolineato la fondamentale importanza dell’educazione ambientale, dell’impegno e dell’entusiasmo delle giovani generazioni, per trasmettere nel modo migliore i valori ed i messaggi del Parco.
Lo spot, che si avvalso della brillante regia del prof. Daniele Bannò, docente del Campanella-Sturzo ed autore anche del soggetto e della sneneggiatura, come si legge nelle motivazioni che hanno portato la giuria ad assegnare i premi, ha saputo “tradurre un’idea in un messaggio immediato ed incisivo, che raggiunge lo scopo senza ambiguità ed ha esaltato con ironia e particolare creatività e le caratteristiche del proprio territorio”.
Nella sala conferenze del Monastero, dopo l’applaudita proiezione dello spot vincitore e del suo divertente backstage, è stato proiettato anche un filmato sulla sede del Parco dell’Etna realizzato dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Dusmet di Nicolosi, che hanno così voluto festeggiare – come ha sottolineato il direttore Nino Prastani – i giovani colleghi catanesi, in una sorta di abbraccio ideale che ha come filo conduttore comune l’amore ed il rispetto per l’ambiente e per le bellezze del Parco. Per chiudere nel miglior modo la giornata, gli alunni delle due scuole sono stati accompagnati dalle guide e dai funzionari del Parco ad effettuare una breve escursione a siti di particolare interesse naturalistico 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti