Nebrodi, nuovi itinerari
Itinerari natura nel Parco dei Nebrodi per rivelare un’area di grande interesse biologico - paesaggistico, e scoprirne i tesori attraverso un percorso didattico - ricreativo che dia una maggiore vivibilità al Parco.
Si avviano dunque alla conclusione i lavori delle sette aree attrezzate del progetto “Sistema di infrastrutturazione e servizi di base per la fruizione del Parco” che prevede inoltre l’utilizzo di sistemi informativi, percorsi naturalistici alternativi e bonifica di aree degradate. Il progetto promosso dall’Ente Parco dei Nebrodi, sarà inaugurato e reso fruibile la prossima estate.
Si tratta dunque dell’intervento “A” del programma del Pit 33 Nebrodi con ampie aree attrezzate.
Due aree di sosta attrezzata in “Contrada Cicogna”, nel territorio di Cesarò, due aree di sosta Belvedere e attrezzate a Caronia, un’altra in Contrada Cicaldo a San Fratello, e due aree di sosta attrezzata e rinaturazione a Capizzi presso l’ex Cava. Inoltre è prevista la realizzazione di due impianti fotovoltaici per la ricarica di mezzi elettrici. Gli spazi saranno adibiti a parco giochi, piazze, pic-nic, area camping, capanne Paddock per cavalli, stalli per bici, biciclette elettriche. Sono previsti inoltre impianti con 5 cannocchiali a gettoni dai quali sarà possibile godere dello splendido panorama.
Presso Contrada Cicogna sorgerà un “Sentiero Natura” suddiviso in sedici tappe. La vegetazione esistente sarà integrata con la piantumazione di arbusti di specie autoctone.
Due box per la promozione e vendita di prodotti tipici dell’area del Parco, ed un chiosco–ufficio che fungerà da punto informativo. L’area sarà resa agibile soprattutto per la visita dei portatori di handicap.
L’obiettivo è quello di garantire una migliore fruizione nel territorio per renderlo a misura d’uomo, garantendo ai più piccoli un ambiente confortevole a stretto contatto con la natura.
Far conoscere così un ricco territorio ai visitatori affinché possano apprezzarne l’importante opera di tutela e salvaguardia portata avanti con passione dall’Ente.
“Al centro degli interventi – ha dichiarato il commissario straordinario del Parco dei Nebrodi Antonio Ceraolo – la salvaguardia e l’implementazione delle risorse naturali, la fruizione sostenibile del Parco attraverso offerte turistiche ambientali articolate lungo un tessuto urbano ancora in perfetto stato di conservazione che fa da coreografia al più grande polmone verde del Parco dei Nebrodi”.
|