Etna, iniziative per Festa

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:36.02 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Etna, iniziative per Festa

Nell’ambito della Settimana Europea dei Parchi 2008 – promossa ogni anno da Europarc per celebrare la data dell’istituzione della prima area protetta in Europa, il 24 maggio 1909 - il Parco dell’Etna, com’è ormai consolidata tradizione, organizza alcune significative iniziative nell’ambito dell’educazione ambientale.
La prima è in programma mercoledì 21 maggio, per festeggiare l’assegnazione, all’Istituto Comprensivo Campanella-Sturzo di Catania, del prestigioso premio “medaglia d’argento del Presidente della Repubblica”, nell’ambito del “Parchi & Parchi Videofestival” (la cui fase finale si è svolta nello scorso mese di marzo presso il Parco Nazionale del Circeo), per uno spot sul Parco dell’Etna realizzato dagli alunni.
Così come si legge nelle motivazioni, che hanno portato la giuria ad assegnare alla scuola catanese anche altri due premi (Miglior spot e Giuria giovani), lo spot dal titolo “Parco dell’Etna … tutto un altro mondo” ha saputo “tradurre un’idea in un messaggio immediato ed incisivo, che raggiunge lo scopo senza ambiguità ed ha esaltato con ironia e particolare creatività e le caratteristiche del proprio territorio”.
I ragazzi dell’Istituto Campanella- Sturzo coinvolti nel progetto parteciperanno dunque ad una giornata di festa, che prevede la visita alla sede del Parco dell’Etna, il Monastero Benedettino di San Nicolò La Rena, dove saranno accolti dal Commissario Straordinario Ettore Foti e dai funzionari dell’Ente; la proiezione dello spot vincitore del Premio del Presidente della Repubblica realizzato e di un filmato sulla sede del Parco realizzato dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Dusmet di Nicolosi.
A seguire, gli alunni delle due scuole saranno guidati nel territorio del Parco ad effettuare una breve escursione a siti di particolare interesse naturalistico.
La seconda iniziativa, in programma mercoledì 28 maggio presso il Parco Sciarone di Randazzo, sarà la festa conclusiva del progetto triennale Junior Ranger, che vedrà la partecipazione di tutte le scuole del territorio del Parco dell’Etna che vi hanno preso parte e la presentazione di un opuscolo riepilogativo delle attività svolte, curato dall’Ente Parco.
Va ricordato che al Progetto Junior Ranger hanno preso parte negli anni scorsi cinque scuole: l’Istituto comprensivo Dusmet di Nicolosi (che ha sviluppato il lavoro sul sentiero didattico nell’area adiacente il Monastero); l’Istituto comprensivo di Zafferana Etnea (che ha svolto una ricerca sulle biodiversità del sentiero Val Calanna-Valle San Giacomo); la Direzione Didattica Maglie di Zafferana (sentiero della Grotta del Gatto); l’Istituto Comprensivo Crispi di Castiglione di Sicilia (lavoro sulla Grotta del Bue) e la media Pluchinotta di Sant’Agata Li Battiati, che ha incentrato il suo lavoro sul sentiero storico del Parco di Monte Nero degli Zappini.
Particolarmente significativa la qualità degli elaborati presentati dagli alunni impegnati nelle attività, che hanno evidenziato l’alto livello di partecipazione e di creatività e il loro interesse per le peculiarità naturalistiche del territorio del Parco e la tutela delle biodiversità.
 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti