Parolimpiadi della Natura
Tutela della biodiversità e mille modi per vivere le emozioni della natura, insieme per “Riserve… aperte” l’iniziativa promossa dall’Azienda Regionale Foreste Demaniali per la Settimana Europea dei Parchi, dal 18 al 25 maggio nelle Riserve naturali siciliane. Clou delle manifestazioni, le prime “Parlimpiadi della natura” per una fruizione “senza barriere” dell’ambiente, promossa dall’Azienda in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico della Sicilia.
Conferenza Stampa, martedi’ 20 maggio alle h.11,00 a Villa Malfitano (via Dante) Palermo. Interverranno: Dott.ssa Francesca De Luca, Ispettore Generale F.F. dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali, Dott.ssa Patrizia Monterosso, Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Pubblica Istruzione, Arch. Giuseppe Morale, Dirigente Generale del Dipartimento Interventi Strutturali dell’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste, Arch. Pietro Tolomeo, Dirigente Generale del Dipartimento Territorio ed Ambiente, i sindaci dei comuni di Cammarata, S.Stefano di Quisquina, Prizzi e San Giovanni Gemini, Avv. Massimo Costa, presidente Coni Sicilia, Salvatore Mussoni, presidente CIP Sicilia, Ing. Mario Spatafora, Dirigente Responsabile Servizio IV dell’ARFD, Arch. Giuseppe Amodei, Dirigente dell’ufficio Provinciale di Agrigento, Dott. Filippo Castiglia, Dirigente Tecnico Ufficio Provinciale di Palermo dell’Azienda, Dott. Donato Leone, responsabile relazioni esterne area sud di Enel,
Testimonial delle” Paralimpiadi della Natura”: Roberto Gueli, giornalista sportivo RAI e gli atleti siciliani della nazionale paralimpica Federica Cudia, Salvatore Carrubba ed Antonino Lisotta.
|