Sui Nebrodi giornata dei Parchi

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:13.15 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Sui Nebrodi giornata dei Parchi

È diventato, un atteso appuntamento il calendario delle manifestazioni, programmate dal Parco dei Nebrodi in occasione della Giornata Europea delle Aree Protette, che si celebra ogni anno il 24 Maggio.
Indetta da Europarc (associazione europea dei parchi) ed organizzata in Italia dalla Federparchi, sotto l’alto patrocinio della Presidenza della Repubblica, tale iniziativa intende ricordare la data del 24 maggio 1909, quando in Svezia è stato istituito il primo Parco Europeo.
Il Parco dei Nebrodi, dal 19 al 29 maggio, diverrà un festoso scenario che accoglierà numerose e diversificate attività ambientalistiche, didattiche e sportive: un modo per avvicinarsi all’area protetta e scoprire i sorprendenti ed immensi tesori naturalistici che essa custodisce.
Tali iniziative costituiscono, inoltre, un’importante occasione per visitare e conoscere meglio i centri storici dei 23 comuni del Parco, ognuno con una propria identità culturale che traspare, nell’inestimabile patrimonio di storia, arte e tradizioni.

Programma:
Alcara Li Fusi – contrada Gazia dal 19 al 25 maggio visite guidate al “Punto di osservazione dei Grifoni”
Longi – Mangalaviti dal 19 al 25 maggio visite guidate presso “Il segreto del bosco”
Cesarò – lago Maulazzo il 21 maggio escursione guidata “attraverso il bosco verso il lago”
Longi – Rocche del Crasto il 21 maggio escursione fotografica “Obiettivo Rocche”
Bronte – Maniace – Castello Nelson il 23 maggio attività didattiche di interpretazione ambientale “Le terre di Nelson”
Alcara Li Fusi – contrada Gazia 24 maggio “Il ritorno del Grifone nel Parco dei Nebrodi” incontro dibattito con le scuole di Alcara Li Fusi e Militello Rosmarino sullo stato del progetto di reintroduzione. Presso la Chiesa di san Giovanni – Alcara Li Fusi alle ore 9,00;
Anno Giubilare San Nicolò Politi alle ore 10,00 momento di accoglienza e fraternità
C/da Gazia;
Alle ore 11,00 attività di Birdwatching Osservazione dei grifoni presso C/da Gazia;
Santo Stefano di Camastra il 24 maggio alle ore 10,00, presso palazzo Armao Convegno “Il futuro abita qui”, Il ruolo dei piccoli Comuni nel Piano Strategico dei Nebrodi;
Alcara li Fusi il 25 maggio escursione guidata su “Il sentiero agreste”;
Cesarò il 29 maggio Corri nel Parco – IX edizione: “Manifestazione didattico – sportiva con la partecipazione degli Istituti comprensivi dei Nebrodi”.

 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti