Paralimpiadi della Natura

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:35.06 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio degli speciali

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Paralimpiadi della Natura

Foto: Paralimpiadi della Natura
L’Azienda Regionale Foreste Demaniali, nell’ambito della Settimana Europea dei Parchi e delle Riserve naturali organizzata dalla Federparchi, l’associazione di Enti Gestori di aree naturali protette cui l’Azienda aderisce, che si svolgerà dal 18 al 25 aprile, organizza in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico-Sicilia, la 1^ edizione delle “PARALIMPIADI DELLA NATURA” . La manifestazione, la prima in Italia, si svolgerà venerdì 23 maggio nello splendido scenario naturalistico della Riserva Naturale Orientata “Monte Cammarata”, in provincia di Agrigento, una delle 32 Riserve gestite dall’Azienda. L’iniziativa, patrocinata dall’Ufficio Scolastico Regionale, dal Dipartimento Regionale Pubblica Istruzione, dal CONI Sicilia e dalla Federparchi, intende promuovere una piena accessibilità al bene naturalistico coniugando ambiente e sport ”senza barriere”. Oltre 800 i partecipanti. Ampia la partecipazione delle scuole del territorio. La Riserva è accessibile sia alle persone con disabilità motoria che agli ipovedenti e non vedenti, grazie alla realizzazione, da parte dell’Azienda di un percorso di circa 700 metri idoneo all’attraversamento su carrozzina, di un’apposita area attrezzata senza barriere e di idonei servizi igienici. Alla manifestazione parteciperanno atleti disabili affetti da patologie fisiche deambulanti, in carrozzina, con deficit psico-fisico. Questo a dimostrazione che lo sport continua ad essere motivo di grande interesse, attraverso il quale la persona disabile esterna l'opportunità di esprimere la propria autonomia, organizzare il proprio tempo libero integrandosi nel contesto socio-culturale. L’iniziativa sarà presentata agli operatori dell’informazione nell’ambito della conferenza stampa che si terrà martedì 20 maggio alle h.11,00 a Villa Malfitano (via Dante) a Palermo. Si presenterà anche l’ampio ventaglio di iniziative che l’Azienda svolgerà su tutto il territorio regionale nell’ambito della Settimana Europea dei Parchi.
 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti