Forestali, avviamento
Saranno avviati contemporaneamente tutti i forestali di Palermo. In 1400, senza distinzione tra “centounisti” e “centocinquantunisti” saranno chiamati a svolgere le 93 giornate previste al momento per il servizio antincendio a partire dalla prossima settimana. La decisione è stata presa oggi a un incontro a palazzo d’Orleans, dopo due giorni di sit-in da parte dei forestali della provincia di Palermo e per l’esigenza di salvaguardare il patrimonio boschivo.
Il verbale della riunione è stato siglato da Flai-Fai-Uila, dal capo di gabinetto del presidente della Regione Luigi Castellucci, assistito da Salvatore Cianciolo, dal capo del dipartimento regionale foreste Michele Lonzi e dal capo dell’ispettorato ripartimentale foreste di Palermo Francesco Sgueglia.
Considerata l’imminenza dell’avvio della campagna antincendio e per «evitare tensioni sociali» è stato deciso che il dipartimento foreste autorizzerà l’ispettorato ripartimentale foreste di Palermo a inoltrare entro la fine della prossima settimana le richieste di avviamento contestualmente per tutti i lavoratori dei contingenti antincendio, per offrire così garanzia occupazionale ai forestali, che nella provincia di Palermo sono circa 1400. Verranno tutti avviati per 93 giorni (quanti le risorse disponibili consentono) a partire dalla prossima settimana. L’inizio dei lavori è previsto per il 3 giugno 2008. «La scelta di avviare i lavoratori per un numero di giornate eguale per tutti rende di fatto il bacino dei lavoratori antincendio unico nella sua fattispecie - è scritto nel verbale - Avviandoli contemporaneamente in un unico bacino indipendentemente dalle graduatorie formulate dagli uffici del lavoro di Palermo, al termine del periodo dei 93 giorni il rapporto di lavoro sarà prolungato fino al completamento delle giornate di garanzia occupazionale previste ai sensi delle leggi 16 del 1996 e 14 del 2006».
Positiva la reazione dei sindacati. Dicono Nuccio Ribaudo e Tonino Russo, della Flai-Cgil di Palermo: «Lo riteniamo un accordo positivo che non lede i diritti individuali acquisiti. Auspichiamo che nel periodo in cui si svolgerà la campagna antincendio il governo della Regione e l’Ars onorino gli impegni presi con il sindacato e con i lavoratori per rispettare l’accordo del 2005 e fare transitare tutti “centounisti” a 151 giornate».
|