Prestigiacomo ministro all'Ambiente

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:00.16 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Prestigiacomo ministro all'Ambiente

Foto: Prestigiacomo ministro all'Ambiente
Al ministero dell'Ambiente arriva dunque una siciliana, e per giunta è la prima volta che arriva una rappresentante del gentil sesso al dicastero.
Smentite in extremis le voci de davano un ritorno di Matteoli all'Ambiente, per via dei veti incrociati sulla bella siracusana figlia di industriali, a Stefania spetta ora un compito due volte difficile. Primo, gestire l'eredità scomoda dell'emergenza rifiuti, che in Sicilia si carica della mancata riforma degli Ato. Secondo, ci sia concesso, saper cogliere la sfida di rilancio del sistema delle aree protette. Non ci riferiamo solo all'avvio lento delle nuove aree marine istituite grazie all'emendamento Fundarò, ma anche al potenziamento della rete delle Amp, che attingono come noto a fondi ministeriali. All'azzurra si guarda con speranza anche per 'iter del ponte, nelle priorità del governo Berlusconi e nell'agenda di Lombardo. L'iter fu stoppato dai Verdi, con ampi consensi del precedente governo di sinistra.
Nell'Isola la speranza è che a Stefania Prestigiacomo si affianchi il viceministro in quota MPA, circola con ististenza il nome di Rossana Interlandi, già assessore regionale al Territorio e Ambiente.
Stefania Prestigiacomo, nonostante l'età ancora giovane (41 anni), vanta già una carriera politica di tutto rispetto: in parlamento ininterrottamente dal 1994, è stata ministro delle pari opportunità per cinque anni.

Nata a Siracusa il 16 dicembre 1966, sposata e madre di un figlio nato durante il suo primo incarico ministeriale, Stefania Prestigiacomo comincia la carriera come imprenditrice nell'azienda di famiglia, e nel 1990 diventa presidente del gruppo giovani imprenditori di Siracusa.

Aderente della prima ora a Forza Italia, entra nel 1994 alla Camera e fa parte della commissione lavoro, dove resta anche nel 1996; nel 2001 entra nel governo Berlusconi con l'incarico per le pari opportunità, e tenta inutilmente di far approvare una legge sulle quota rosa alle elezioni. Nella scorsa legislatura è tornata a far parte della commissione lavoro della Camera.
 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti