Boom di riconoscimenti per le spiagge siciliane. Quest'anno la Bandiere Blu, il tradizionale riconoscimento che premia il mare doc, è andato a Pozzallo, Menfi, Fiumefreddo e Marsala.
I 104 Comuni italiani che hanno ottenuto la bandiera blu sono rappresentati da 215 spiagge, circa il 10% delle spiagge premiate a livello internazionale. L'Italia si colloca in ottima posizione fra le prime dieci in graduatoria.
Il primato 2008 spetta ancora alla Toscana, quest'anno a pari merito con le Marche con 15 bandiere. Le Bandiere Blu 2008 sono state assegnate dalla Fee (la Fondazione per l'educazione ambientale) in collaborazione con Cobat (Consorzio Obbligatorio per la raccolta delle batterie esauste) ai comuni rivieraschi e agli approdi turistici e presentate a Roma, nel corso della cerimonia di premiazione.

Premiata dunque la spiaggia di Fiumefreddo, in un contesto naturale unico, tra la riserva del fiume Freddo e la foce dell'Alcantara, quest'ultimo purtroppo con problemi di balneabilità al tratto terminale. Il riconoscimento vale dunque per il tratto compreso alla destra del Fiumefreddo. Premiati i serviiz quali la disponibilità parcheggi e l'offerta recettiva a basso impatto ambientale, oltre che la qualità delle acque.
Marsala Pozzallo e Menfi sono le altre tre località che hanno ottenuto la bandiera blu, a conferma della validità del contesto siciliano.