"Pacha Mama", intensa attività

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:40.46 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
"Pacha Mama", intensa attività

Fitto il calendario di appuntamenti al centro Pacha Mama, sulle Madonie. Oggi martedi 6 maggio in visita arriveranno 50 Bambini della scuola elementare Buttitta di Palermo, portando avanti l'impegno nella assidua collaborazione con il Consorzio Giona/Nexus. Infatti la scuola Buttitta, grazie all'insegnante referente Cinzia Belvedere, da anni considera importante l'intervento formativo per i bambini della scuola nel campo dell'educazione ambientale e ha scelto l'educazione alla terra come metodologia su cui basare le attività didattiche.
Mercoledi 7 maggio si daranno appuntamenti i Giovani Guardiani. Questa volta a cominciare il corso per diventare Guardiani della Terra saranno circa 100 bambini della scuola elementare Garzilli di Palermo. Svolgeranno le attività al Centro Pacha Mama nei giorni 5, 7 e 12 maggio. In particolare lunedì Pacha Mama diventerà sede di un evento molto speciale, con un bambino della scuola che festeggerà il suo compleanno. Giovedi 8 maggio ecco i Futuri Guardiani da Montalbano Elicona, in provincia di Messina. I Guardiani della Terra si impegneranno per cambiare una loro cattiva
abitudine ambientale, i workshop si svolgeranno all'interno del loro territorio ricco di bellezze naturali.
Venerdi 9 maggio fine settimana con il CAI sez. Ragusa. Saranno ospiti di Pacha Mama 20 soci del CAI della sezione di Ragusa nei giorni 10 e 11 maggio. Tra due belle escursioni all'interno del Parco delle Madonie il responsabile dell'escursione Attilio Caldarera, ha pensato bene di inserire un pomeriggio di in-formazione
sull'educazione alla terra. E quale miglior posto se non Pacha Mama? Gli escursionisti sosteranno al Centro la notte del sabato e vivranno una esperienza notturna molto particolare!
 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti