Gela, sequestro al Biviere

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:32.58 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio degli speciali

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Gela, sequestro al Biviere

I carabinieri del nucleo operativo ecologico hanno sequestrato una vasta area a nord-ovest della riserva naturale orientata del Lago Biviere di Gela, trasformata da sconosciuti in discarica abusiva di residui petroliferi.

A 70 metri dal bacino, il cui territorio è stato denominato "Zona Umida di importanza internazionale, sito Ramsar ed IBA n.166", c'è, interrato, un deposito di scorie e di prodotti oleosi pesanti, le cui infiltrazioni potrebbero avere raggiunto le acque del lago.

La situazione fotografata oggi dai carabinieri è stata più volte segnalata alla magistratura e al ministero dell'Ambiente dalla Lipu, la lega italiana per la protezione degli uccelli, che gestisce la riserva del Biviere, area di ripopolamento e di transito dei volatili migratori. Le ripetute richieste di interventi per la bonifica del sito sono rimaste senza risposta.


 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti