Lav Ragusa, intimidazione

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:23.35 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Lav Ragusa, intimidazione

Fiamme all’automobile del responsabile provinciale della LAV ragusana Biagio Battaglia. Al momento non si conoscono le cause del rogo (che ha totalmente distrutto il veicolo), per cui sono valide sia l’ipotesi di un cortocircuito sia quella del gesto intimidatorio, al vaglio del Commissariato di P.S. di Comiso che ha avviato le indagini.

Battaglia, infatti, da anni si è reso protagonista di numerose e pesanti azioni sui temi animalisti, ambientalisti e della legalità: dal contrasto alle corse clandestine di cavalli ed ai palii paesani alla denuncia del business dei canili privati; dalla lotta alla zoomafia ed alle lotte fra cani alle denuncia di mega-discariche e di altri reati ambientali.

Per altro non sarebbe la prima volta che l’esponente animalista diventi oggetto di atti intimidatori: risale a pochi giorni fa il ritrovamento, sempre a Comiso, di un cane impiccato a pochi metri dalla sede della LAV, mentre negli anni passati si sono verificati episodi di minacce anonime.

A Biagio Battaglia – che ha già dichiarato di voler continuare con immutata convinzione le proprie azioni animaliste e per la legalità – giunge subito la solidarietà di tutto il coordinamento regionale della LAV e dei responsabili ed attivisti LAV di Palermo, Catania, Caltanissetta, Trapani, Messina, Siracusa ed Enna: “Nel confermare la grande stima a Biagio per il lavoro svolto in questi anni per l’affermazione dei diritti animali nella provincia ragusana ed a livello regionale - dichiara Marcella Porpora, coordinatrice regionale della LAV Sicilia – esprimiamo viva preoccupazione per quanto accaduto e ci rimettiamo con fiducia agli organi competenti affinché accertino le cause dell’incendio e facciano chiarezza sul grave episodio, identificando e punendo eventuali colpevoli nel caso si accerti la matrice dolosa”.
 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti