Liberazione al Dirillo
La liberazione di fauna selvatica organizzata dal Fondo Siciliano per la Natura, promossa venerdi scorso nell’area naturalistica antistante il Lago Dirillo (Licodia Eubea), rientra nell’iniziativa “Sentieri e canoe” promossa dall’associazione Pantere Verdi presieduta dal dott. Firrincieli. Con la partecipazione di diverse istituzioni e rappresentanti delle forze dell’ordine si è tenuta la liberazione di rapaci, coordinata da Carmelo Nicoloso , vicepresidente del Fondo Siciliano per la Natura, con supervisione della Ripartizione Faunistico Venatoria e Ambientale di Catania diretta dal dott. C. Amico, per la Provincia di Catania. presenti, tra gli altri, Nino Russo dirigente Assessorato alle Politiche Ambientali, per la Forestale , l dott. Lo Dico insieme ai comandanti dei distaccamenti di Vizzini e Caltagirone. La presenza della Scuola Media di Grammichele, ha permesso a studenti e docenti di fruire sul campo di una intessante attivita' di Educazione Ambientale.
Dirillo - un lago creato dall’uomo, “Progettato come riserva idrica per l’agricoltura”, è diventato luogo privilegiato per escursioni, passeggiate ecologiche, attivita’ sportiva, e habitat ideale per diverse specie di fauna selvatica.
Sicuramente in un futuro prossimo, il Lago Dirillo sara’ un importante e fondamentale sito per l’istituendo Parco degli Iblei, insieme a quella porzione di comuni attigui quali Licodia Eubea e Vizzini, compresi anche Palagonia, Militello e Mineo ricadenti tutti nella Provincia di Catania.
|