Cavagrande, riapre la riserva
Riaprirà alla fruizione domenica la Riserva Naturale di Cavagrande del Cassibile, chiusa per motivi di sicurezza dallo scorso 1 settembre, quando era stata devastata da un incendio che oltre a gravi danni al patrimonio naturalistico, aveva determinato l’instabilità delle pareti rocciose rendendo alto rischio di frane, cadute di massi e movimenti di terra lungo i sentieri percorribili dai visitatori.
Lo ha reso noto l’Azienda Regionale Foreste Demaniali, ente gestore dell’area protetta, che aveva provveduto nelle scorse settimane alla ripulitura e messa in sicurezza della zona “A” della Riserva colpita dalle fiamme e in particolare del sentiero principale di “Scala Cruci”, mentre è in corso il naturale ripristino della vegetazione forestale mediterranea nelle aree percorse dal fuoco.
“L’obiettivo di rendere nuovamente fruibile la Riserva in corrispondenza dell’arrivo della bella stagione, è stato raggiunto -ha dichiarato Antonio De Marco, dirigente dell’Ufficio Provinciale di Siracusa dell’Azienda Foreste-. Adesso ci prepariamo ad accogliere le migliaia di visitatori, molti dei quali stranieri, che sempre in numero maggiore vengono a visitare le nostre riserve naturali, con l’auspicio che tutti si attengano al rispetto dei regolamenti dell’area protetta, collaborando in questo modo alla tutela e alla valorizzazione del bene natura”.
Per ulteriori informazioni è attivo il servizio “informariserve” dell’Azienda Foreste al numero 840 700 839, oltre al sito www.boschidisicilia.it.
|