L'Alcantara a Parigi

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:20.51 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
L'Alcantara a Parigi

Il Parco fluviale dell’Alcantara ha partecipato nei giorni scorsi ad una delle principali fiere straniere dedicate al settore dell’ecoturismo.
Parigi ha infatti ospitato dal 28 al 30 marzo Destination Nature, manifestazione riservata ad operatori, sportivi ed appassionati dell’escursionismo e del turismo ambientale.
Il Parco Fluviale dell'Alcantara ha avuto modo così di proporre ai visitatori, unitamente al PIT 32 Valle Alcantara ed all’interno di una unica ampia area espositiva, il fascino del fiume, da scoprire attraverso
il trekking , a cavallo, o per mezzo delle numerose attività sportive organizzate lungo il corso d'acqua. Una formula, quella del turismo sostenibile nelle aree protette che risulta particolarmente gradita agli stranieri.

Oltre trecentomila i visitatori alla fiera, moltissimi dei quali attratti nello stand del Parco dalle suggestive immagini del territorio e dei piccoli centri abitati, custodi delle antiche tradizioni locali.
Il commissario del Parco Fluviale dell'Alcantara, Giuseppe Castellana, si dice soddisfatto dell'esito della fiera, per aver saputo intercettare nuove opportunità attraverso la partecipazione unitamente al PIT 32 Valle Alcantara in un luogo specificatamente dedicato al turismo ecosostenibile, che rappresenta la dimensione tipica del visitatore delle aree protette, attento a visitare i territori nell’arco dell’intero anno per apprezzare, stagione dopo stagione, le peculiarità del territorio.
Un turismo di nicchia, che consenta agli operatori locali di estagionalizzare l’offerta turistica permettendo al contempo il rispetto dell’ambiente: il Parco dell'Alcantara conferma così di voler puntare sull'ecoturismo, e si avvia a varare il regolamento etico del viaggiatore, una carta che regolamenta il
comportamento dei turisti, per il rispetto dell'ambiente e del territorio durante le visite.
 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti