D'Arrigo, intitolata aviosuperficie
Intitolata ad Angelo D’Arrigo, deltaplanista e scienziato del volo morto poco più di due anni fa in un incidente aereo, l'aviosuperficie di Calatabiano.
La toccante cerimonia di intitolazione è stata celebrata sulla stessa pista aerea, base operativa del Club Etnavolo, alla presenza dei sindaci di Calatabiano e Fiumefreddo, di numerosissimi componenti dei campi di aviazione della Sicilia e dei membri della Fondazione Angelo D’Arrigo. A Laura Mancuso, moglie del deltaplanista e presidente dell’associazione lui intitolata, è stato conferito il titolo di socio onorario dell’Etnavolo.
“Questa cerimonia – ha detto Laura Mancuso – è riuscita a emozionarmi come poche, perché qui, proprio su questa pista, hanno preso vita moltissimi progetti di Angelo. È stato un momento di straordinaria potenza emotiva, in un hangar gremito dagli amici di Angelo e tappezzato da 45 gigantografie che lo raffigurano. Guardare quelle immagini dava la sensazione che Angelo fosse proprio qui, in mezzo a noi”.
Proprio come il suo ricordo è rimasto vivo nei cuori delle moltissime persone che hanno avuto a che fare con lui.
“Quando Angelo partì da questa pista per raggiungere l’Africa e superare uno dei suoi primi record – racconta Stefano Arcifa, vicepresidente dell’Aeroclub di Catania -, molti si chiesero chi lo spingesse a tentare un’impresa di questo tipo. Quelle chicchere mi ricordarono il famoso detto: ‘quando il dito indica la luna, lo stolto guarda il dito’. Angelo volgeva sempre lo sguardo alla luna”.
“L’intitolazione dell’aviosuperficie – ha detto il sindaco di Calatabiano, Antonio Filippo Petralia - è un tributo doveroso a un figlio della nostra terra, cittadino del mondo che con le sue imprese e i suoi contributi scientifici ha dato lustro a questo territorio. Accolgo volentieri l’iniziativa di intitolare anche la strada d’accesso all’aviosuperficie ad Angelo D’Arrigo”.
La cerimonia di intitolazione si è svolta a pochi giorni da Aprileali, memorial dedicato al deltaplanista che martedì 8 aprile alle 20 e 30 si terrà nel teatro Metropolitan di Catania. Suoneranno dal vivo Battiato, Pfm, Mario Venuti, Sugarfree e molti altri. La serata sarà presentata da Donatella Bianchi e Luca Pagliari, e vedrà il rettore dell’Università di Catania, Antonino Recca, consegnare al giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela il secondo premio Angelo D’Arrigo.
|