Rapaci, altri recuperi
Anche durante le festività di Pasqua non si ferma l'attivita' del Fondo Siciliano per la Natura, sempre operativi i volontari guidati dal naturalista Luigi Lino per intervenire a sostegno della fauna selvatica in difficolta'.
Diversi gli esemplari trasportati al CRFS di Valcorrente nella struttura messa a disposizione dalla Provincia Regionale di Catania, tra questi un gheppio recuperato dagli uomini del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, in territorio di Nicolosi poco distante dalla sede del Parco dell'Etna.
Un altro intervento lunedi' di Pasquetta, nel territorio di Solarino poco distante da Pantalica, stavolta sono intervenuti i volontari del circolo Chico Mendes di Legambiente Siracusa, i quali avvistato un Allocco impigliato in del fili spinato, avvisati gli amici del Fondo Siciliano per la Natura, nonostante le pessime condizioni meteo si sono attivati in una tempestiva staffetta.
Sono diversi i programmi d'interscambio tecnico-scientifico portati avanti dal gruppo dirigente del Fondo Siciliano per la Natura d'intesa con ricercatori Nazionali ed Internazionali, compresi quelli del CNR e INGV, i quali sono stati accompagnati in visita presso il Centro di Valcorrente e la Mostra Permanente di Scienze Naturali di Belpasso.
Proprio la struttura di Belpasso grazie all'attenzione prestata dal sottoscritto, e' stata in serita nel SIMUV (Sistema Museografico Virtuale) della Provincia di Catania.
|