Rapaci, altri recuperi

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:12.14 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Rapaci, altri recuperi

Anche durante le festività di Pasqua non si ferma l'attivita' del Fondo Siciliano per la Natura, sempre operativi i volontari guidati dal naturalista Luigi Lino per intervenire a sostegno della fauna selvatica in difficolta'.
Diversi gli esemplari trasportati al CRFS di Valcorrente nella struttura messa a disposizione dalla Provincia Regionale di Catania, tra questi un gheppio recuperato dagli uomini del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, in territorio di Nicolosi poco distante dalla sede del Parco dell'Etna.
Un altro intervento lunedi' di Pasquetta, nel territorio di Solarino poco distante da Pantalica, stavolta sono intervenuti i volontari del circolo Chico Mendes di Legambiente Siracusa, i quali avvistato un Allocco impigliato in del fili spinato, avvisati gli amici del Fondo Siciliano per la Natura, nonostante le pessime condizioni meteo si sono attivati in una tempestiva staffetta.
Sono diversi i programmi d'interscambio tecnico-scientifico portati avanti dal gruppo dirigente del Fondo Siciliano per la Natura d'intesa con ricercatori Nazionali ed Internazionali, compresi quelli del CNR e INGV, i quali sono stati accompagnati in visita presso il Centro di Valcorrente e la Mostra Permanente di Scienze Naturali di Belpasso.
Proprio la struttura di Belpasso grazie all'attenzione prestata dal sottoscritto, e' stata in serita nel SIMUV (Sistema Museografico Virtuale) della Provincia di Catania. 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti