Punteruolo, l'impegno ARFD

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:40.24 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio degli speciali

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Punteruolo, l'impegno ARFD

Foto: Punteruolo, l'impegno ARFD
1900 palme abbattute dall’Azienda Foreste, su un totale di oltre 2 mila abbattimenti, a fronte di quasi 4 mila segnalazioni. Oltre 2 mila le palme infette smaltite attraverso la triturazione, se si considerano anche gli interventi di smaltimento effettuati su palme abbattute da privati; e intanto sono in arrivo nuovi fondi per 600 mila euro che garantiranno la continuità del servizio anche nelle aree private, per cercare di arginare il diffondersi dell’emergenza anche in previsione del temuto aumento delle temperature.
Procede con sempre maggiore intensità l’intervento dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali per l’eradicazione del Punteruolo Rosso nelle quattro province dell’Isola colpite dall’emergenza.
Circa 450 gli abbattimenti effettuati nella provincia di Palermo, per lo più nel capoluogo, dove l’Azienda Foreste sta operando con due squadre specializzate nell’abbattimento e altre due squadre nella triturazione delle palme infette presso il centro di smaltimento di Fondo Uditore.
675 le palme abbattute nel Catanese dalle quattro squadre dell’Azienda Foreste, due delle quali operano con mezzi messi a disposizione dai comuni interessati dall’emergenza, su un totale di circa 1100 segnalazioni. Ad Acireale il focolaio più grosso anche se si registrano attacchi da Punteruolo in almeno 25 paesi.
Nella Provincia di Trapani a giorni verranno raddoppiati gli sforzi con altre due squadre di abbattimento e due di triturazione, che andranno ad affiancare le due squadre di abbattimento (una in collaborazione con il Comune di Marsala) e le due di triturazione già operanti.

650 palme abbattute, 320 solo su Marsala, su un totale di circa 1400 segnalazioni.
Tra le Province colpite dal Punteruolo anche Ragusa dove l’Azienda Foreste ha già abbattuto e triturato oltre 130 palme su circa 160 segnalazioni.
Appare invece al momento sotto controllo la situazione in una quinta provincia dell’Isola, Agrigento, dove si è prontamente intervenuti abbattendo nelle scorse settimane i sei casi segnalati di palme attaccate da Punteruolo.
“Il notevole sforzo compiuto dalla Regione ha assicurato la continuità dell’azione di contrasto su tutto il territorio interessato - ha dichiarato Francesca De Luca, Ispettore Generale dell’Azienda Foreste F.F. - per il cui successo è necessaria la collaborazione di tutti i soggetti pubblici e privati, che nel dare tempestiva segnalazione devono anche provvedere ad adottare semplici azioni per cercare in qualche modo di arginare il diffondersi dell’insetto, tipo avvolgere la palma con una rete a maglia fitta che contenga appunto il punteruolo, in attesa dell’intervento di abbattimento”.
Le segnalazioni vanno inviate al Servizio Fitosanitario Regionale ai seguenti numeri: Palermo 091 6852733 e Acireale 095 894538.
 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti