FSE, comitato a Palermo

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:37.01 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio degli speciali

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
FSE, comitato a Palermo

E’ convocata per giovedì, a partire dalle 9,30, presso la sede del Cerisdi (Castello Utveggio), la riunione del Comitato di sorveglianza del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo Sicilia (FSE) 2007-2013.
All’ordine del giorno dei lavori - tra le altre cose - la costituzione e l’insediamento dello stesso Comitato di sorveglianza (di cui faranno parte i dirigenti dei dipartimenti lavoro, Agenzia per l’Impiego, Pubblica istruzione, Famiglia), l’approvazione del regolamento interno dello stesso Comitato, i piani di valutazione e comunicazione.
“Si tratta - spiega Alessandra Russo, dirigente generale del Dipartimento della Formazione Professionale, alla guida dell’Autorità di gestione del programma operativo FSE 2007-2013 – di un appuntamento importante che, di fatto, fa partire il programma operativo. L’approvazione dei criteri di selezione che orienteranno la futura programmazione e del regolamento interno dello stesso Comitato di sorveglianza - prosegue - sono passaggi fondamentali per avviare i primi bandi”.
Ai lavori del Comitato di sorveglianza prenderanno parte i rappresentanti della Commissione Europea – Direzione generale occupazione, dei ministeri del Lavoro, dello Sviluppo economico, dell’Economia, della Pubblica Istruzione, dell’Università, i dirigenti generali della Regione Siciliana e i componenti delle associazioni di categoria designate dal Forum del partenariato.
Il Programma Operativo FSE 2007-2013 prevede, per la Sicilia, uno stanziamento pari a un miliardo, 49 milioni e 619.576 euro. Risorse che la Regione Siciliana, inserita questa volta nell’obiettivo “convergenza”, dovrà utilizzare vari obiettivi: migliorare la flessibilità del mercato del lavoro, la qualità del lavoro, favorire l’accesso al mercato del lavoro del maggior numero di persone, qualificare il sistema dell’istruzione e della formazione professionale, promuovere la cooperazione a livello interregionale e transnazionale, sostenere un’attuazione efficace ed efficiente degli interventi POR-FSE e migliorare le capacità di governance della pubblica amministrazione siciliana.
“In particolare - aggiunge Alessandra Russo - grande attenzione sarà data ai progetti rivolti alle donne, ai lavoratori precari, ai laureati, ai giovani, alle famiglie e agli immigrati. In programma - conclude - anche investimenti mirati a favorire misure per sviluppare talenti e ad implementare il rientro dei cervelli in fuga dalla Sicilia”.
 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti