Hanno preso il via le iniziative oggi collegate al Progetto Naturabile, promosso dall’Ente Parco dell’Alcantara in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus, sezione provinciale di Messina.

Un folto gruppo di associati non vedenti ed ipovedenti dell’Unione Italiana dei Ciechi ricevuti dal Commissario Castellana e dal Direttore Priolo, nonché da tutto lo staff tecnico del Parco e dal Comandante del Corpo Forestale di Francavilla, ha visitato oggi il Parco dell’Alcantara ed ha percorso per la prima volta il sentiero natura che, grazie al Progetto Naturabile, sarà a breve attrezzato per l’accessibilità e la fruibilità ai disabili sensoriali.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Commissario straordinario del Parco dell’Alcantara Dr. Giuseppe Castellana e dal Presidente provinciale dell’U.I.C. Dr. Fabrizio Zingale, rientra nel programma di avvicinamento alla realizzazione del progetto Naturabile.
Il Commissario nel suo discorso di saluto ha specificato che questo è un banco di prova per rendere definitivamente accessibile la natura per tutti
Erano anche presenti i Sindaci di Castiglione e Graniti che hanno lodato l’iniziativa del Commissario Castellana e del presidente U.I.C. Zingale.

Il progetto, nato per garantire l’accessibilità ai disabili sensoriali del Parco dell’Alcantara, è oggi al centro dell’attenzione dei Consigli nazionali di Federparchi e dell’U.I.C. i quali intendono riproporre a livello nazionale questa fortunata esperienza collaborativa. Grazie all’impegno profuso dal Parco dell’Alcantara, è stato predisposto un protocollo d’intesa che sarà a breve firmato nella sede del Parco dell’Alcantara dai Presidenti nazionali di Federparchi ed U.I.C. In tale contesto è di grande importanza l’azione dell’Avv. Giuseppe Terranova, Vicepresidente nazionale dell’U.I.C., che si incontrerà con il Commissario Dr. Giuseppe Castellana per la stesura definitiva dell’accordo, che prevederà il ruolo del Parco dell’Alcantara quale esperienza pilota.
Il Commissario ha sottolineato nel suo intervento che il progetto “Naturabile” “non si limita ad attrezzare un sentiero, ma vuole estendere i valori dell’accoglienza e della solidarietà all’intero territorio, per far sì che vengano realmente abbattute le barriere che spesso non sono solo fisiche ma anche culturali”