Niscemi, lavori alla riserva

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:44.20 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio degli speciali

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Niscemi, lavori alla riserva

Attività di Riqualificazione ambientale di aree degradate, opere di infrastrutturazione a impatto ambientale zero e da aprile il via ad un servizio gratuito di guide naturalistiche a disposizione dei visitatori.
Proseguono nella Sughereta di Niscemi gli interventi messi in atto dall’ente gestore, l’Azienda Regionale Foreste Demaniali, al fine di migliore la fruizione di questa splendida Riserva anche in vista dell’arrivo della Primavera.
/Tra le principali opere in via d’ultimazione, molte delle quali previste nell’ambito della Misura 1.11 del P.O.R. Sicilia 2000/2006, il ripristino della rete viaria, con la sistemazione delle strade di accesso alla Riserva e il recupero di sentieri interni e di antiche regie trazzere che versavano in stato di abbandono; ma anche la realizzazione di “capannine” e di altre strutture in legno da adibire a punti d’informazione e di educazione ambientale.
Diversi interventi stano inoltre riguardando la riqualificazione ambientale e boschiva della Sughereta, una delle più antiche e suggestive d’Italia, e di alcune aree della base aerea di Sigonella, dall’alta valenza naturalistica, affidate temporaneamente alla gestione dell’Azienda Foreste.
“Con l’imminente ripristino del sentiero per non vedenti, il più attrezzato a livello regionale, inaugurato lo scorso ottobre e ripetutamente vandalizzato nei mesi passati e con l’avvio ad aprile del servizio guide -ha dichiarato Luciano Saporito, Dirigente dell’Ufficio Provinciale di Caltanissetta dell’Azienda Foreste- verrà definita quella strategia di interventi messa in campo dall’Azienda Foreste per migliorare e ampliare la fruizione della Riserva”. 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti