L'Azienda Foreste alla BIT

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:23.59 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
L'Azienda Foreste alla BIT

Un viaggio spirituale e di riflessione attraverso tradizioni, memorie e soprattutto splendidi scenari ambientali, tra cui ben sette Riserve Naturali; ma anche una grande occasione di sviluppo per i 13 comuni interessati dal percorso, dislocati tra le province di Palermo e Agrigento.
È “Itinerarium Rosaliae” un cammino religioso e naturalistico disegnato e messo a punto dall’Azienda Regionale Foreste Demaniali, che per 160 chilometri, a piedi, a cavallo o in bicicletta, collegherà i luoghi principali legati alla vita della “Santuzza”, dall’Eremo di Quisquina a Monte Pellegrino, alla riscoperta di una Sicilia lontana.
Un suggestivo percorso naturalistico tra regie trazzere, mulattiere e strade ferrate dimesse, predisposto con una serie di semplici strutture informative e di segnaletica a disposizione di quanti intraprenderanno il Cammino.
Il Cammino di Santa Rosalia verrà presentato sabato alle 12:30 all’interno dello stand dell’assessorato al Turismo della Regione Siciliana.

“Un’iniziativa che rappresenta il primo momento di organizzazione del maggiore itinerario escursionistico dell’intero comprensorio dei Monti Sicani e che ambisce, tra le altre cose, ad offrire un prodotto turistico di qualità, stimolando ed incentivando l’economia dei luoghi coinvolti - ha affermato Francesca De Luca, Ispettore Generale dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali Facente Funzioni -. Un pellegrinaggio in cui la religiosità e la memoria storica mettono in risalto lo splendido patrimonio naturalistico di alcune tra le più suggestive Riserve Naturali dell’isola quali “Bosco di Ficuzza”, “Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio” o “Monte Genurado e Santa Maria del Bosco”.

 
 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti