Pergusa, strage di carpe
Sulla moria di pesci nel Lago di Pergusa, interviene l'Università Kore di Enna. "Si tiene a precisare - si afferma in una nota - che la situazione sulla presenza di pesci morti era già monitorata da diversi giorni poichè giornalmente ormai da diversi mesi presso la Riserva pergusina è in atto il Programma di Ricerca R. N. S. Lago di Pergusa". Si tratta di un monitoraggio ambientale ed elaborazioni scientifiche attraverso rilevazioni parametriche della stazione meteorologica computerizzata per conto dell’ente gestore che è la Provincia Regionale di Enna.
"La segnalazione agli enti preposti è partita non dai cittadini ma dalla stessa Università che ha messo in campo i suoi tecnici anche di sabato e domenica non badando nè a orari nè ai giorni festivi. Lo stesso dottor Sferrazza, capo del Dipartimento di Prevenzione dell’Ausl di Enna - prosegue la nota - è stato avvisato nella stessa giornata di domenica e, mettendosi lui stesso a disposizione, ha subito provveduto a mandare i tecnici sanitari di Enna sul posto, facendo intervenitre tempestivamente l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Palermo".
|