Messina, primi recuperi

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:15.46 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Messina, primi recuperi

Foto: Messina, primi recuperi

E’ una Poiana (Buteo buteo) il primo “paziente” del Centro di Recupero della Fauna Selvatica di Messina, dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali, gestito dall’Associazione Mediterranea per la Natura. La visita del veterinario e relative verifiche ulteriori mediante radiografia, hanno accertato che la causa di ricovero è  per ferita arma da fuoco con frattura dell'ala destra (nella lastra sono perfettamente visibili anche alcuni pallini) .
“Attualmente, dopo l'intervento veterinario, è in degenza in stabulazione-fanno sapere i volontari del Centro sito in località Forte Ferraro, a Colle San Rizzo- e prossimamente sapremo se potrà recuperare la libertà”.  Il centro si trova localizzato lungo una rotta migratoria di importanza internazionale, con flussi anche molto importanti (più di 38 mila rapaci primavera del 2007) e con ben 326 specie diverse ad oggi censite. Per informazioni o visitare il Centro è possibile telefonare ai seguenti numeri: 3333600682 oppure allo 090662820.

 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti