Etna, borse lavoro

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:22.49 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio fotografico e video

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Etna, borse lavoro

Il 13 Febbraio ALLE 10.00 sarà presentato nella sede della Provincia regionale di Catania, (Tremestrieri Etnea) la “Borsa Lavoro dell’Etna”, il progetto realizzato dall’Associazione temporanea di scopo costituita da Cormorano Felix Soc. Coop., Provincia Regionale di Catania, Confesercenti Catania, Ente Parco dell’Etna, Need S.r.l., Mainstreaming Agenda e Centro Studi e Applicazioni sulle Tecnologie dell’Informazione (C.S.A.T.I.)
L’ obiettivo primario del progetto è facilitare l’incontro domanda e offerta di lavoro nella Provincia di Catania, e nello specifico nei Comuni del PIT 24. Per raggiungere tale obiettivo, gli step del progetto sono:

analisi e studio del territorio di riferimento per comprenderne il tessuto economico, i fabbisogni delle imprese, la domanda di lavoro e la sua struttura;
realizzazione di una banca dati che metta in relazione domanda e offerta di lavoro;
attivazione di 4 corsi di formazione sulla gestione d’azienda, la valorizzazione tecnologica dei prodotti agricoli, l’agricoltura biologica e il settore agrituristico.

I corsi gratuiti saranno indirizzati a lavoratori di imprese private, lavoratori autonomi, imprenditori e dirigenti di azienda. Saranno inoltre attivati servizi gratuiti di consulenza specialistica in materia di pianificazione strategica, gestione delle risorse umane, marketing, finanza agevolata, internazionalizzazione, informazione, certificazione, e-commerce.

Durante il convegno saranno illustrati anche i risultati della ricerca realizzata sul territorio di riferimento per quanto riguarda il mercato del lavoro.

L’iniziativa, confinanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del PIT 24 – Asse III – 1999.IT.16.1.PO.011/3.09/7.2.4/889, Por Sicilia 2000-2006, sarà illustrata dai seguenti relatori:
-         Orazio Quattrocchi, Assessore delle Politiche del Lavoro, Attività Formative e Rapporti con l'Università Tutela della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro –
 
-         Ettore Foti, Commissario Straordinario dell’Ente Parco dell’Etna

-         Raffaella Piccolo, Cormorano Felix Soc. Coop. -  Presentazione del Progetto Borsa Lavoro dell’Etna

-         Francesco Di Bartolo, Cormorano Felix Soc. Coop. – Presentazione della ricerca/studio sul tessuto economico dei Comuni del PIT 24.

-         Alberto Sozzi, Direttore provinciale della Confesercenti di Catania - “Rapporto con le imprese e loro possibilità di inserimento nel progetto”.

-           prof. Rosario Sapienza, Vice Presidente CSATI - “Politiche attive del lavoro nella programmazione comunitaria.” e professore di Diritto internazionale dell'Università di
Catania.

-         Giuseppe Spina, Direttore Ente Parco dell’Etna – “L’economia sostenibile nel territorio del Parco dell’Etna”

-         Umberto Morgano, Cormorano Felix Soc. Coop. – Presentazione Azioni formative del Progetto Borsa Lavoro dell’Etna.

-         Antonietta Schembri, C.S.A.T.I. – Presentazione del S.I.O.C., Sportello Itinerante Orientamento e Consulenza.

-         Nino La Mancusa, Need S.r.l – Presentazione della Struttura informatica di incontro domanda / offerta di lavoro.

 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti