Punteruolo, dati di Trapani
Una squadra di abbattimento dell’Azienda Foreste opera su Trapani, Erice e Valderice; un’altra, con mezzi d’intervento e locali messi a disposizione dal comune e personale della stessa Azienda, sarà operativa su Marsala a partire da lunedì. Parallelamente due squadre lavoreranno alla cippatura della parte di palme infetta che è stata eradicate. Una è già operativa su Trapani, presso i locali messi a disposizione del comune all’interno dell’autoparco comunale; l’altra interverrà da lunedì presso l’autoparco comunale di Marsala.
È una lotta contro il tempo quella dell’Azienda Regionale Foreste Demaniali contro il Punteruolo Rosso.
Oltre 300 le palme già eradicate in tutta la provincia su un totale di circa mille segnalazioni. Il focolaio più grosso si registra proprio a Marsala, dove l’Azienda era già intervenuta abbattendo circa 160 palme malate. Oltre Trapani, Valderice ed Erice diverse segnalazioni sono giunte anche da Mazara del Vallo, dove si è già intervenuti su oltre 80 palme. Qualche segnalazione anche da Paceco, Salemi e Campobello di Mazara.
“Nel ribadire quanto sia importante la massima collaborazione tra tutti gli enti - ha dichiarato Dorotea di Trapani, dirigente dell’Ufficio Provinciale di Trapani -, per cercare in qualche modo di arginare il diffondersi dell’insetto, invitiamo a dare segnalazione con prontezza dell’infezione della palma e di avvolgerla immediatamente con una rete a maglia fitta che contenga appunto il punteruolo, in attesa dell’intervento di eradicazione”.
Le segnalazioni di infezione della palma vanno inviate al Servizio Fitosanitario Regionale al numero 091 6852733.
|