Partenariato, nasce l'ufficio
E’ stato istituito l’Ufficio del Partenariato previsto dal “Protocollo d’intesa sulla Politica di concertazione” siglato tra la Presidenza della Regione Siciliana e le associazioni rappresentative delle diverse categorie imprenditoriali, sindacali e sociali dell’Isola. Le funzioni dell’Ufficio, che avrà il compito di seguire il processo di concertazione e di interagire con le parti economiche e sociali, saranno espletate dall’Area “Coordinamento, Comunicazione, Assistenza tecnica” del Dipartimento regionale della Programmazione.
Definita anche la composizione della Segreteria del Forum del Partenariato, organo misto composto da un numero ristretto di rappresentanti delle parti economiche e sociali e da dipendenti dell'Amministrazione regionale. Ne fanno parte un presidente, quattro componenti nominati dal Partenariato economico e sociale (Mario Centorrino dell’Università di Messina, Julo Cosentino di Confcommercio Sicilia, Fiorella Friscia della Cisl e Giada Platania di Confindustria Sicilia), altri quattro in rappresentanza dei Fondi strutturali europei (Giuseppe Scorciapino per il Fesr, Marica Di Bartolo per l’Fse, Anna Maria Pileri per il Feasr e Patrizia Vinci per il Fep), Guido Speciale per il Dipartimento della Programmazione, Bartolo Vienna per l’Ufficio speciale per la Cooperazione decentrata allo Sviluppo e alla Solidarietà internazionale, un rappresentante dell’Ufficio del Partenariato, un rappresentante dell’Assessorato Bilancio e Finanze, e Gabriele Ragonese per la Presidenza della Regione. La Segreteria si riunisce al Dipartimento regionale della Programmazione e può convocare “qualsiasi ulteriore soggetto che dovesse ritenersi utile per la trattazione di particolari temi”.
Il Forum del Partenariato è istituito per garantire la partecipazione delle associazioni rappresentative delle diverse categorie imprenditoriali, sindacali e sociali al processo di definizione delle fondamentali scelte di programmazione della Regione Siciliana. La Segreteria del Forum organizza il funzionamento delle attività partenariali in base alle indicazioni del Forum, allo stato della programmazione, alle scadenze operative e a eventuali decisioni urgenti da intraprendere. Il Protocollo d’intesa sulla Politica della Concertazione adottato dalla Giunta regionale è disponibile sul sito www.euroinfosicilia.it .
|