Niscemi, ancora vandali
“Ancora un atto ignobile che toglie ai non vedenti la possibilità di fruire della Riserva e delle bellezze della natura”.
C’è grande amarezza nelle parole di Luciano Saporito dirigente dell’Ufficio Provinciale di Caltanissetta dell’Azienda Foreste, ente gestore della “Sughereta di Niscemi”, dopo l’ennesimo gesto di vandalismo che ha gravemente danneggiato il sentiero per non vedenti e ipovedenti inaugurato lo scorso ottobre all’interno della Riserva.
Ignoti, introdottisi di notte, hanno trafugato circa 200 metri della corda a grossa sezione in nylon, del valore di poche centinaia di euro, che posizionata seguendo certi criteri, accompagnava i fruitori attraverso una serie di stazioni didattiche con tabelle in braille, alla scoperta tattile e olfattiva del patrimonio naturale della Riserva.
Già lo scorso 26 novembre i circa 600 metri del percorso in braille, il più attrezzato della regione, erano stati resi inutilizzabili da un simile episodio di vandalismo.
“E’ triste come non si riesca a capire l’importanza di questo sentiero, realizzato con cura e fatica dall’Azienda Foreste e già ampiamente apprezzato da chi aveva avuto la possibilità di fruirne- ha aggiunto Saporito-. Contiamo di ripristinarlo per l’inizio della Primavera con la speranza che il nostro lavoro non sia, ancora una volta, reso vano dall’inciviltà e dalla vigliaccheria di qualcuno”.
|