Lisbona, tavolo tecnico

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:09.40 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio degli speciali

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Lisbona, tavolo tecnico

Un nuovo organismo regionale è stato costituito stamani allo scopo di indirizzare tutti i finanziamenti comunitari nella logica dell’innovazione, della competitività e dell’occupazione, di coordinare le azioni disposte territorialmente e monitorare che queste seguano le direttrici disposte dall’Unione Europea. E’ l’Osservatorio per il rilancio della Strategia di Lisbona, nato in seno all’ assessorato alla Presidenza della Regione Siciliana. L’osservatorio è presieduto dall’assessore al ramo, Mario Torrisi, e composto dal Capo di Gabinetto dell’Assessorato, dai Coordinatori della Segreteria Tecnica dell’Ufficio di Gabinetto del Presidente della Regione e dell’Assessore alla Presidenza, da un componente del Servizio di pianificazione e controllo strategico del Presidente della regione, dai Dirigenti Generali del Dipartimento regionale della Programmazione, del Dipartimento regionale di Bruxelles, di un rappresentante designato dal Presidente dell’A.N.C.I. Sicilia, di uno dal Presidente dell’U.R.P.S. e da un componente dell’ufficio di diretta collaborazione dell’Assessore regionale alla Presidenza. “L’organismo rappresenta uno strumento indispensabile di lavoro con cui ciascun dirigente generale, responsabile dell’ applicazione gestionale dei piani comunitari, potrà confrontarsi in modo sinergico e propositivo. L’osservatorio dialogherà con le parti produttive della società, con il mondo imprenditoriale e accademico e si farà interprete delle esigenze di innovazione proprie della nostra società” ha spiegato l’assessore Torrisi. Contestualmente l’osservatorio avrà il compito di analizzare le azioni messe in atto nei singoli territori, verificandone la coerenza con gli obiettivi prefissati e le possibili successive implementazioni. Le rilevazione effettuate nel corso dell’attività saranno periodicamente riportate, sotto forma di rapporto annuale, al Forum del partenariato costituito presso la Presidenza della Regione

 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti