Termovalorizzatori, si procede

Vai al nuovo sito web SiciliaParchi.it

domenica 23 febbraio 2025 • 20:32.18 Collegamento alla pagina SiciliaParchi su Facebook 
[Link esterno, apre una nuova finestra]  Collegamento al canale YouTube di SiciliaParchi 
[Link esterno, apre una nuova finestra]
Imposta Sicilia Parchi come pagina iniziale  Aggiungi Sicilia Parchi.com all'elenco dei tuoi siti preferiti
        Torna alla Home Page
Icona menù "Progetto"
Icona menù "Parchi"
Icona menù "Riserve naturali"
Icona menù "Archivio News"
Icona menù "Foto e Video"
Motore di Ricerca
 
Vai allo speciale: Sapori dei Parchi. A cura di Vincenzo Raneri

Vai all'archivio degli speciali

riserve
Stampa Articolo |  Archivio 
Termovalorizzatori, si procede

I termovalorizzatori in Sicilia si faranno senza ulteriori ritardi. Dopo la sollecitazione del Presidente della Regione Salvatore Cuffaro il Presidente del Consiglio Romano Prodi ha fornito oggi le sue rassicurazioni in materia. “Anche a nome del Ministro Pecoraro Scanio vi posso assicurare che il problema degli stanziamenti per i termovalorizzatori in Sicilia si sbloccherà”, ha detto il Presidente del Consiglio durante la riunione con i presidenti delle regioni convocata per affrontare l’emergenza rifiuti in Campania.
In apertura dell’incontro il presidente del Consiglio ha rappresentato ai presidenti delle regioni, l’esigenza di venire incontro alla Campania la cui situazione è ormai una emergenza nazionale.
Il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, ha dunque raccolto l’appello del presidente Prodi e suggerito l’istituzione di un tavolo tecnico fra le regioni nell’ambito del quale ogni autorità locale potrà indicare quale possa essere il proprio solidale contributo per la soluzione di questa vicenda. A nome della Sicilia è, dunque, intervenuto l’assessore regionale alla sanità Roberto Lagalla che, condividendo l’appello, ha ricordato come per la Sicilia, che sta gestendo il proprio sistema di raccolta dei rifiuti in attesa della completa attuazione del piano rifiuti, sia fondamentale la realizzazione dei termovalorizzatori per evitare problemi in futuro.
A questo punto il presidente del Consiglio, anche a nome del Ministro dell’ambiente che gli sedeva a fianco, si è impegnato a sbloccare i contributi necessari per la realizzazione dei termovalorizzatori. Si tratta del denaro che lo stato ottiene attraverso una tassa denominata CIP 6 e riscossa attraverso la bolletta elettrica, in atto pagata anche dai cittadini siciliani ma destinata soltanto a vantaggio degli impianti del centro nord. La finanziaria 2008 bloccava questi contributi per i termovalorizzatori in fase di costruzione fra i quali figurano anche quelli siciliani vincolandoli ad un decreto di deroga che il Presidente del Consiglio si è, dunque, impegnato a far emanare in tempi brevi.


 
Vai allo speciale: Le riserve siciliane

Speciale dedicato all'Azienda Regionale Foreste Demaniali

Vai allo speciale: Parco Fluviale dell'Alcantara - Gli atti di Aquafest 2007

Home Page • Il progetto • Mappa del sito
Accessibilità • Privacy • Credits • Links • Rassegna stampa • Contatti