Messa al Parco dell'Etna
Per un giorno l'antico Monastero Benedettino di San Nicolò La Rena a Nicolosi ha ripreso la sua originaria funzione religiosa: l'Arcivescovo di Catania, Sua Eminenza Monsignor Salvatore Gristina, ha celebrato una Santa Messa presso la sede del Parco dell'Etna, in quella che per lungo tempo è stata la cappella del convento.
Alla presenza di una folla di rappresentanti dell'intera comunità del territorio del Parco - che il Commissario Straordinario dell’Ente Ettore Foti ha voluto fosse presente in tutte le sue componenti -, si è verificato oggi un significativo evento: l’ex Monastero, nei secoli passati punto di riferimento delle genti etnee e origine storica della comunità nicolosita, ha recuperato la sua suggestiva sacralità e il suo fondamentale valore di luogo di culto.
Lo ha sottolineato nella sua omelia Monsignor Gristina, ricordando anche che fu lui a benedire lo storico edificio, ristrutturato dall’Ente Parco e restituito alla collettività dopo un lunghissimo periodo di abbandono, in occasione della cerimonia inaugurale il 20 giugno del 2005. L’Arcivescovo di Catania, riferendosi alle bellezze ed al fascino naturalistico del Parco dell’Etna, ha poi sollecitato un sempre maggiore rispetto e amore per l’ambiente e, nel porgere gli auguri di buon anno ai tanti presenti ed a tutte le genti del Parco, ha auspicato l’impegno di tutti per offrire opportunità di lavoro ai giovani del territorio.
Da parte sua il Commissario del Parco Ettore Foti, nel ringraziare l’Arcivescovo Gristina per avere aderito con entusiasmo all’invito a celebrare la Messa, ha voluto sottolineare la grande importanza di questo incontro religioso come momento di aggregazione vera della comunità etnea. E il sindaco di Nicolosi Nino Borzì, visibilmente emozionato, ha portato il saluto della sua comunità, ponendo l’accento sul significato non solo religioso, ma anche storico, di recupero delle antiche radici nicolosite, dell’appuntamento di oggi.
Al termine della cerimonia, il Commissario Foti e i componenti del Comitato Esecutivo del Parco, a nome di tutto l’Ente, hanno voluto donare a Monsignor Gristina, a ricordo della sua visita, un’icona in pietra lavica ceramizzata.
|