Ciclopi, presepe sommerso
E’ stato lo splendido scenario dell’Isola Lachea e dell’Area Marina Protetta Isole Ciclopi a fare da cornice naturale alla discesa del bambin Gesù con San Giuseppe e la Madonna in fondo al mare. Stamattina la suggestiva cerimonia, preceduta da una santa messa che è stata celebrata da don Giovanni Mammino nella Chiesa di San Giovanni Battista, ha visto per protagonisti i disabili mentali che hanno partecipato ai progetti di formazione degli enti Anfe e Irasp di Catania, da anni impegnati nell'inserimento nel mondo del lavoro dei più deboli.
Dal porticciolo un gruppo di subacquei, insieme con i disabili, hanno portato la statua proprio di fronte al Lido dei Ciclopi e sul fondale hanno allestito il presepe.
"Abbiamo voluto organizzare questa manifestazione dal taglio tipicamente natalizio e religioso - spiega il presidente Sindacato italiano balneari di Catania, Giuseppe Saffo -, perché abbiamo a cuore l'ambiente e la tutela delle spiagge e del mare. Immaginiamo la nascita del bambin Gesù la notte di Natale in fondo al mare come segno rinascita e protezione dell'ambiente marino. Non a caso è stata scelta una delle più belle e suggestive aree marine protette d'Italia”.
Il direttore dell’Amp Isole Ciclopi Emanuele Mollica: “Siamo ben contenti e felici di aver ospitato l’evento. Già da tempo il nostro ente si è dotato di mezzi per effettuare visite in mare per i disabili”.
|