Madonie, consorzio turistico
Il Comune di Caltavuturo dà il via libera alla vendita delle azioni per la costituzione di «Abiturism», la Srl che dovrà promuovere e gestire l’offerta turistica locale e territoriale. Una scelta originale quella adottata dall’amministrazione comunale che intende così puntare sulla formula pubblico-privato per creare occasioni di lavoro e sviluppo economico. Una società mista, quindi, proverà a studiare come meglio valorizzare il ricco patrimonio turistico-culturale del territorio.
Fino al 21 gennaio sarà possibile acquistare le quote-parti, ognuna del valore di un euro. Per far parte della costituenda società bisognerà acquisirne almeno cento se l’acquirente è una persona fisica, trecento se si tratta di un ente giuridico. In entrambi i casi, comunque, si potranno sottoscrivere quote fino a un massimo di 3 mila euro.
Per il primo triennio la «Abiturism» vanterà la partecipazione maggioritaria (51 %) del Comune che ha già ufficialmente formalizzato l’impegno ad acquisire azioni pari a 20 mila euro. «Solo successivamente la nostra presenza diventerà minoritaria - dichiara il sindaco Domenico Giannopolo -. Il nostro intento è quello di affidare al privato la gestione e la promozione del nostro patrimonio artistico e monumentale. Ma sempre sotto la stretta vigilanza dell’Ente Locale». Il capitale minimo individuato per l‘avvio della Srl è di euro 39.216,00 euro.
Via agli investimenti, quindi. Chiunque volesse entrare in possesso delle singole azioni potrà farlo inviando al Municipio una semplice comunicazione. «Per rendere più edotto e consapevole l’acquirente - spiega Giannopolo - abbiamo adottato un documento di intenti che costituisce un vero e proprio impegno programmatico della società per i prossimi tre anni».
In pratica «Albiturism» dovrà acquisire in affitto case da destinare ad attività ricettive secondo la tipologia case vacanze» e affittacamere, acquistare abitazioni da ristrutturare e destinare a hotel o albergo, definire pacchetti turistici composti da soggiorno, visite guidate, ristorazione, trasporti, servizi per il mare e la montagna. Il suo compito sarà anche quello di fornire servizi informativi, gestire visite guidate con accompagnatori e guide turistiche, predisporre i relativi servizi anche in affidamento da enti pubblici e prevedere eventuali spazi attrezzati per camper o camping. Non dovrà tralasciare l’aspetto formativo degli operatori turistici e determinare anche nuove performance di qualità dei servizi ristorativi e ricettivi con la predisposizione e l’adesione a specifici disciplinari. La società mista sarà chiamata anche a promuovere e valorizzare il settore agroalimentare facendosi promotore della creazione di un paniere contenente le specialità tipiche locali e dell’apertura di punti vendita o assistenza ai produttori per la presentazione e la commercializzazione dei prodotti. «Per questo – conclude il primo cittadino - sarà essenziale aderire a fiere regionali, nazionali e internazionali, in quanto vetrine privilegiate per la promozione delle nostre prelibatezze gastronomiche e di interessanti pacchetti turistici». Il tutto, interfacciandosi con il gruppo promotore del Distretto turistico delle Madonie.
La sede sociale della «Abiturism» sarà in Piazza Giovanni XXIII, in locali messi a disposizione, a titolo gratuito, dal Comune. Saranno a carico del nuovo soggetto societario le spese di telefonia, riscaldamento o raffreddamento, ed energia elettrica. L’Ente locale assicurerà organizzazione logistico-organizzativa fornendo le attrezzature necessarie quali un pc, due tavoli, uno scaffale e alcune sedie. In una prima fase, la società avrà un presidente a rimborso spese, un dipendente con contratto a termine aventi funzioni operative e un collaboratore per l’espletamento delle attività di segreteria.
|