Si sta per chiudere la manifestazione FIL…MARE A PALERMO, l’obiettivo fondamentale del progetto è stato il trasferimento ai partecipanti dei contenuti inerenti ai temi della tutela ambientale, alla difesa del mare e alla cura delle spiagge, allo sviluppo sostenibile, alle caratteristiche autoctone della flora e della fauna del Mediterraneo.
Un’altra esperienza fondamentale dal punto di vista didattico è stato l’osservazione delle specie animali e vegetali che popolano i fondali adiacenti dell’area marina protetta di Capo Gallo Isola delle Femmine, attraverso l’esplorazione diretta dei fondali con le riprese video.
Il programma è stato articolato in tre fasi:
1)- la prima fase dedicata all’iniziativa di educazione ambientale:gli studenti sono stati saranno accompagnati dai genitori nella riserva di Capo Gallo Isola delle Femmine, una guida ha illustrato gli aspetti naturalistici e storici archeologici della parte terrestre e marina.
2) – La seconda fase ha previsto la realizzazione della “Scatola delle immagini” cioè la raccolta e selezione delle immagini che sono state stampate e montate per la realizzazione della mostra fotografica e un documentario della vita del nostro mare mediterraneo)
3) – La terza fase “Fil….Mare” ha previsto la preparazione e la realizzazione della mostra fotografica e la presentazione del filmato che documenta la vita del nostro mare.
La manifestazione è stata finanziata dalla Regione Siciliana - iniziativa direttamente promossa dall’Assessorato dei Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione.
Le scuole che vogliono richiedere il documentario gratuitamente, possono contattare l’associazione al seguente indirizzo e-mail: info@progettomare.net