Etna, Foti incontra sindacati
Il Commissario Straordinario del Parco dell’Etna Ettore Foti, insieme al direttore Giuseppe Spina, ha incontrato nella sede dell’Ente, il Monastero Benedettino di San Nicolò La Rena a Nicolosi, una delegazione provinciale dei sindacati del settore forestale.
Ai rappresentanti di categoria (Gino Mavica e Alfio Mannino per la Flai Cgil, Pietro Di Paola per la Fai Cisl, Raimondo Cavallaro e Antonino Marino per la Uila Uil), il Commissario Foti ha esposto indirizzi e obiettivi dell’Ente Parco, impegnato in una forte azione di rilancio. In particolare, Foti si è soffermato sull’accelerazione dell’iter per l’adozione del Piano Territoriale di Coordinamento, sulle problematiche relative alla pianta organica dell’Ente, sul regolamento di fruizione del Parco, sulla prossima regolamentazione del marchio di qualità per i prodotti tipici, sulle infrastrutture nel territorio ed in particolare i punti base, sull’ormai imminente stipula di un importante protocollo d’intesa con l’Azienda Foreste Demaniali.
Da parte loro i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, evidenziando estrema attenzione per le problematiche del Parco dell’Etna, hanno posto l’accento da un lato sulla necessità di una corretta fruizione del territorio, dall’altro sulla opportunità di una ottimizzazione delle risorse presenti nel Parco, riferendosi in particolare al maggiore utilizzo dei lavoratori forestali. E’ stata anche sottolineata la necessità di un congruo sostegno finanziario da parte della Regione per le aree protette siciliane.
Soddisfazione per l’andamento dell’incontro è stata espressa dagli esponenti sindacali e dal Commissario dell’Ente Parco. “E’un altro importante passo avanti sulla strada della concertazione con le forze sociali e le associazioni rappresentative del territorio – ha commentato l’avvocato Foti – per programmare insieme lo sviluppo del Parco”.
|