Niscemi, interventi alla sughereta
Riqualificazione ambientale ma anche opere d’infrastrutturazione volte a migliorare la fruizione della Riserva, quali il ripristino della rete viaria interna, la sistemazione di un centro di accoglienza, la realizzazione di “capannine” per l’educazione ambientale. Sono questi gli obiettivi del progetto "Interventi di prima infrastrutturazione ambientale e rifunzionalizzazione del patrimonio ambientale, silvo-forestale e sociale nella R.N.O. Sughereta di Niscemi", portato avanti dall’ente gestore, l’Azienda Regionale Foreste Demaniali e finanziato dall’Assessorato Territorio e Ambiente in attuazione della misura 1.11 del P.O.R. Sicilia 2000/2006.
Già avviati, in amministrazione diretta, vari interventi di ricostituzione boschiva che prevedono, l’eliminazione di vecchi impianti di eucalipteti, e la riqualificazione delle Sughere esistenti attraverso decortiche fitosanitarie delle piante, soprattutto in alcune aree di particolare valore naturalistico della base aerea di Sigonella affidate all’Azienda Foreste. Gli stessi operai dell’Azienda sono impegnati già da alcuni giorni nel completamento e nella ripulitura dei sentieri naturalistici, nell’allestimento, all’ingresso dell’area protetta, di una casetta in legno da adibire a centro di accoglienza visitatori e nella realizzazione di alcune “capannine” con funzioni didattiche, dislocate lungo il territorio della Riserva.
Intanto sono già stati appaltati e inizieranno a giorni i lavori per il ripristino della rete viaria interna e per l’allestimento, presso un fabbricato già esistente in Contrada Arcia, di un centro di educazione ambientale.
|