Niscemi, vigliacchi alla riserva
Grave episodio nella notte di lunedì nella Riserva Naturale Sughereta di Niscemi, dove ignoti hanno rubato la corda del sentiero realizzato per ipovedenti e non vedenti, rendendolo inutilizzabile.
Un gesto sicuramente ignobile che si scontra con gli sforzi dell’ente gestore della Riserva, l’Azienda Regionale Foreste Demaniali, che solo poche settimane addietro ha inaugurato questo particolare percorso, strutturato in maniera semplice con una lunga corda che funge da guida, alcune tabelle in braille, uno steccato e delle panchine; ma dal grandissimo valore pratico e simbolico, in quanto permette appunto anche a chi non vede di godere delle bellezze naturalistiche della Sughereta.
Grande amarezza per l’accaduto nelle parole di Luciano Saporito, dirigente dell’Ufficio Provinciale di Caltanissetta dell’Azienda Foreste. “Non è la prima volta che in questo territorio accadono simili episodi – ha dichiarato Saporito-. La corda rubata, un elemento di scarso valore da un punto di vista economico, viene a privare tante persone della possibilità di vivere la natura senza barriere, rendendo vano l’impegno profuso dai tanti operatori dell’Azienda Foreste che si sono impegnati nella realizzazione del percorso. L’auspicio è che gli autori del furto si rendano conto della gravità del gesto affinché tali episodi non si ripetano.”
|