Cutgana, didattica ambientale
Tutelare e valorizzare il territorio di San Gregorio con una rete didattica-ambientale. E’ il progetto inaugurato stamattina dal dirigente scolastico Agata Di Luca dell’Istituto comprensivo San Domenico Savio, dal sindaco Nico Balsamo e dall’assessore alla Pubblica istruzione Vittoria Belli Gravina, dal direttore del Cutgana dell’Università di Catania, Concetto Amore e da Silvia Cosentino del Garden Club nei locali della riserva naturale “Complesso Immacolatelle e Micio Conti”. Nel corso della cerimonia i cinquanta alunni dell’Istituto comprensivo hanno piantato dieci piante di mandorlo, cedro ed essenze tipiche della nostra area con la collaborazione di Salvo Costanzo, Fabrizio Turrisi e Pinella Durisi, operatori del Cutgana.
“Si tratta della prima di una serie di manifestazioni che organizzeremo per realizzare la rete ambientale tra tutti gli enti coinvolti – hanno spiegato i presenti all’unisono – con gli studenti protagonisti nel campo della tutela del nostro territorio e della natura”.
|