Bellolampo, sequestro discarica
In riferimento alla notizia del sequestro, operato dai carabinieri e dalla polizia municipale di Palermo, dell'area dove e' in costruzione un termovalorizzatore nella disarica di Bellolampo a Palermo, l’Assessore Regionale al Territorio ed Ambiente, Rossana Interlandi, ha dichiarato che “Il sequestro dell’area di Bellolampo dove si sta costruendo il termovalorizzatore, potrebbe essere l’occasione per rivisitare la complessa questione dell’intero ciclo dei rifiuti in Sicilia. Partendo dalla consapevolezza che, in attesa delle necessarie verifiche sul sito interessato, che saranno condotte dagli organi competenti, sulla questione non è più possibile rinviare una serena e rigorosa riflessione. La questione dei rifiuti, infatti, non si può ridurre ad una mera disputa tra chi è favorevole e chi è contrario ai termovalorizzatori. Occorre, al contrario, esplorare itinerari diversi per individuare soluzioni che salvaguardino la salute dei cittadini e l’ambiente, tecnologicamente avanzate, e inserite in un gestione matura del ciclo integrato dei rifiuti. E’ necessario arrivare, nel breve, medio periodo, ad un livello di raccolta differenziata più elevato rispetto agli standard attuali, e ad una organizzazione più efficiente delle fasi di riciclo e di riuso.
Lo scenario futuro della Sicilia che mi piace immaginare è quello di una regione che, in materia di gestione dei rifiuti, sia all’avanguardia per le soluzioni politiche adottate, che non possono che essere quelle tese alla progressiva riduzione della produzione dei rifiuti. L’unica certezza che ci sorregge, infatti, per quanti dibattiti possano essere fatti, è che non vogliamo che la Sicilia diventi una nuova Campania”.
|