Nebrodi, servizio civile
“P.A.N.” – Parco Ambiente Nebrodi. E’ il titolo del progetto presentato dall’Ente Parco dei Nebrodi al Ministero per la Famiglia e la Solidarietà Sociale al fine di impiegare 29 volontari nell’ambito del servizio civile. Il settore di inserimento è quello ambientale e l’area di intervento riguarda il territorio del Parco dei Nebrodi. All’iniziativa insieme al Parco partecipano due partner d’eccezione: L’Università degli Studi di Palermo e l’ANFE – Delegazione Regionale Sicilia, che forniranno all’Ente un adeguato supporto tecnico per l’attuazione ottimale del progetto. In particolare, ai partecipanti verranno riconosciuti dall’Università dei crediti formativi utili ai fini del proseguimento del proprio percorso didattico universitario. L’ANFE, invece, quale Ente di formazione, a fine progetto, previa specifico esame di verifica, certificherà il conseguimento delle competenze professionali di ciascun volontario, rilasciando apposito attestato utilizzabile come titolo specifico da inserire nel curriculum vitae.
Tra gli obiettivi previsti dal progetto quello di contribuire alla crescita personale e professionale dei volontari, nonché degli operatori in pianta organica all’Ente. Nello specifico, infatti, si provvederà alla creazione di una banca dati di notizie, informazioni ed indirizzi, da diffondere attraverso il sito internet del Parco, sui servizi territoriali presenti presso ciascun singolo contesto di riferimento del progetto. Si prevede la partecipazione dei giovani in servizio civile ad attività di promozione territoriale, quali: coordinamento territoriale, incontri tecnici e programmatici di confronto, iniziative simboliche di sensibilizzazione, affiancamento ai servizi territoriali di informazione, animazione e monitoraggio delle attività ed iniziative progettuali, realizzazione e gestione di stand promozionali delle attività progettuali in occasione di momenti pubblici di confronto ed approfondimento delle tematiche progettuali organizzate da Enti pubblici istituzionali.
“L’aspetto interessante da evidenziare è la possibilità per questi giovani di fare un’esperienza diretta di lavoro acquisendo esperienza, titoli e crediti formativi che potranno risultare utili nella loro futura carriera lavorativa”, dichiarato Antonio Ceraolo, commissario straordinario del Parco dei Nebrodi.
|