Al via alla Zingaro in prossimità di "Cala del Varo", i lavori di messa in sicurezza del tratto di sentiero costiero compreso tra "Cala Capreria" e "Cala della Disa", chiuso nei mesi scorsi a seguito della caduta di massi.
Lo ha annunciato l’Azienda Regionale Foreste Demaniali, ente gestore della Riserva, la prima istituita in Sicilia, che ha anche auspicato tempi brevi per il ripristino della fruibilità dell’intero sentiero costiero che si snoda per circa 7 Km dall’ingresso sud di Scopello all’ingresso nord di San Vito Lo Capo.
Ad eseguire i lavori il Dipartimento Regionale della Protezione Civile che ha stimato in 40 giorni il tempo dell’intervento, che consisterà soprattutto nella messa in sicurezza del costone roccioso, per scongiurare eventuali frane o rotolamenti di massi lungo il sentiero.
Intanto, dopo il boom di presenze estive, proseguono in Riserva, in un’ottica di destagionalizzazione della fruizione, le escursioni guidate in compagnia degli esperti operatori dell’Azienda Foreste.
Rimane inoltre a disposizione dei visitatori "Design Zingaro", la mostra itinerante di design realizzata da studenti dei corsi di laurea in design, packaging e merchandising, in disegno industriale e in progettazione ambientale dell’Università di Palermo, in collaborazione con i maestri intrecciatori della Riserva.
Per ulteriori informazioni, 092435108, www.riservazingaro.it o www.boschidisicilia.it.